Il mondo del mobile è dominato da Apple e da Google. I due sistemi operativi: iOs e Android rappresentano insieme il 90% del mercato mondiale. Una percentuale incredibile, raggiunta in pochi anni.
Tutti gli altri produttori di sistemi operativi mobili si contendono il 10%. Una lotta serrata. Secondo gli nalisti di Business insider i tempi sono maturi per l’emergere di una terza forza in campo. Con Blackberry in difficoltà le analisi condotte puntano su Microsoft e i suo Windows Phone per cellulari e Windows 8 per tablet. I risultati dovrebbero arrivare nei prossimi mesi, dato che fono ad ora Microsoft era completamente assente nel settore dei tablet.
Un’altra forza emergente è Amazon, che vive una situazione opposta: è ben posizionato nel mondo tablet con il suo Kindle Fire HD ma ancora non si è mosso sul mercato degli smartphone. Secondo gli analisti un cellulare targato Amzon amplierebbe considerevolmente la possibilità di vendere contenuti (come gli e-book) su cui Amazon ha costruito il proprio successo.
Ma perché serve un terzo protagonista nel settore dei sistemi operativi per dispositivi mobili? Essenzialmente perchè due dominatori indiscussi con percentuali di mercato schiaccianti tendono ad innovare di meno, a drenare i profitti riconoscendo ai partner percentuali di guadagno sempre più basse. Samsung, per esempio, avrebbe il problema di essere eccessivamente dipendente da Google e ha già sviluppato una nuova gamma di prodotto (Ativ) su piattaforma Microsoft e c’è chi pensa che possa lanciare un suo sistema operativo nuovo di zecca.
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011