Mobile

iPhone, l’ipotesi di venderlo in abbonamento e quanto costerebbe

Con i prezzi degli iPhone sempre più alti e con il costo di futuri modelli che potrebbe ulteriormente lievitare anche a causa della crisi dei chip, Apple cerca di trovare soluzioni alternative per venire incontro ai clienti, potenziali e già affezionati. Sembra dunque che l’azienda di Cupertino voglia introdurre un sistema di vendita di iPhone in abbonamento, in modo da spalmare la spesa in pagamenti mensili. In realtà non si tratta del tutto di una novità ma potrebbe incuriosire un’importante fetta di clienti.

iPhone in abbonamento: come funzionerebbe

A parlare di questa possibilità è stato il giornalista Mark Gurman, di Bloomberg, secondo cui l’ipotesi di un melafonino in abbonamento potrebbe essere affiancata all’attuale programma iPhone Upgrade, che prevede la rateizzazione del costo dello smartphone in 24 mesi, al termine dei quali il device diventa di proprietà del cliente (cosa che non avverrebbe invece acquistando l’iPhone in abbonamento).

Insomma, optando per una formula di abbonamento, il cliente potrebbe utilizzare lo smartphone, pagando una quota mensile più bassa della quota rateale prevista da iPhone Upgrade, ed eviterebbe così di dover sborsare immediatamente l’intera somma per acquistare il telefono.

E mentre il cliente avrebbe il vantaggio di pagare l’iPhone a piccole quote, Apple avrebbe il potenziale vantaggio di guadagnare ancora di più dai suoi smartphone, dato che con piani di abbonamento mensili triennali, ad esempio, la somma finale incassata potrebbe essere anche superiore a quella del prezzo di vendita del modello di smartphone prescelto. Più che di vendita, si dovrebbe dunque parlare di una sorta di noleggio in abbonamento per telefono oppure di comodato d’uso a pagamento.

Costi mensili dell’abbonamento

Secondo il giornalista di Bloomberg, i prezzi mensili per ottenere uno smartphone Apple in abbonamento potrebbero essere i seguenti:

iPhone 13: 35 dollari al mese

iPhone 13 Pro: 45 dollari al mese

iPhon 13 Pro Max: 50 dollari al mese

Ipotizzando che il servizio possa giungere anche in Europa, i prezzi dovrebbero essere più o meno dello stesso livello. Sarebbe interessante però capire quanto questo servizio offerto da Apple sia concorrenziale nei confronti delle vendite rateali tradizionali, che comunque consentono di diventare proprietari dello smartphone. Interessante sarebbe altresì capire i requisiti che Apple richiederebbe per accettare il pagamento in quote di abbonamento mensili.

immagine: Pexels


iPhone, l’ipotesi di venderlo in abbonamento e quanto costerebbe - Ultima modifica: 2022-04-06T08:33:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

21 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011