Mercato smartphone 2019: i risultati del terzo trimestre

Sul tema mercato smartphone 2019 arrivano da Canalys i risultati del terzo trimestre. Una serie di stimoli del mercato in linea con la domanda hanno permesso una crescita globale dell’1%, prima crescita dopo due anni di flessioni. Samsung ha spedito 78,9 milioni di dispositivi, in aumento dell’11% rispetto al terzo trimestre 2018, merito di un implemento di nuovi prodotti che hanno riacquistato quote di mercato perdute in passato. La serie Galaxy A ha sostituito la vecchia famiglia Galaxy J e il rapporto prezzo/specifiche tecniche è migliorato. Nella fascia alta l’aumento di modelli si è concretizzato in un successo con la famiglia Galaxy Note 10 che ha venduto oltre il 5% in più di Note 9.

Huawei ha aumentato le sue vendite a 66,8 milioni, in crescita del 29%. Un aumento straordinario dopo il danno causato dalla sentenza US Entity List nel secondo trimestre di quest’anno. La sua forza è stata sostenuta dal mercato in Cina, ma ha anche migliorato le sue fortune in molti mercati esteri dove il volume è aumentato sequenzialmente da 21,5 milioni nel secondo trimestre a 25,3 milioni nel terzo trimestre, in quanto numerosi distributori e operatori hanno ripreso gli acquisti di smartphone Huawei che erano stati stoppati nel Q2.

fonte Canalys

Nel mercato smartphone 2019 il terzo trimestre registra invece un -7% per Apple rispetto allo stesso periodo del 2018. “iPhone 11 ha ottenuto ottime recensioni” ha dichiarato l’analista di Canalys Vincent Thielke. “Ha miglioramenti tangibili su durata della batteria e sulle prestazioni della fotocamera, oltre lo sconto rispetto all’iPhone XR che è stata una gradita sorpresa per i consumatori. Tuttavia i dispositivi Apple non hanno la tecnologia 5G e dovranno fare i con ti con questo handicap anche nel 2020. Perderà investimenti degli operatori nel marketing e nelle promozioni del 5G e la prospettiva di un iPhone 12 con il 5G potrebbe convincere alcuni clienti a ritardare l’acquisto di un nuovo melafonino in attesa del nuovo con 5G. Apple dovrà attuare un’ottima strategia persuasiva per mantenere alto il volume di vendite ad inizio del prossimo anno. Un’aito potrebbe arrivare dal lancio dell’iPhone entry-level nel primo trimestre del 2020.

Mercato smartphone 2019, il 5G aiuterà la ripresa

Mentre l’incertezza dell’economia globale mista alle constanti minacce riguardanti il trade/tariff continua a dominare, potrebbe esserci un barlume di speranza grazie all’introduzione nel mondo degli smartphone del 5G.

Distribuzioni e strutture commerciali sono state aperte in molte nazioni e mentre il 2019 sarà un anno di transizione all’introduzione della tecnologia 5G, il 2020 si prospetta come l’anno del lancio definitivo. IDC prevede un incremento di shipments del 8.9% nel 2020, arrivando ad un totale di 123.5 milioni di cellulare consegnati. Si crede che questa crescita arriverà a raggiungere il 28.1% entro il 2023.

Android vs iOS, le previsioni di mercato

Lo share degli Android nel mercato smartphone 2019 passerà dal 85.1% al 87.0% principalmente per via del lancio del 5G e la conseguente sostituzione di vecchi dispositivi. E’ previsto un aumento dei volumi di vendita di crescita composta annuale (CAGR) del 1.7% con la spedizione di 1.3 miliardi di dispositivi nel 2023. I prezzi di vendita degli Android prevedono un aumento del 3.2% grazie alla spinta data dai nuovi dispositivi che saranno disponibili dal 2019.

piattaforma Volume di spedizione 2019 Quota di mercato 2019 Crescita 2019/2018 2023 Volume della spedizione 2023 Quota di mercato 2018-2023 CAGR
Android 1,193.2 87,00% 0,00% 1,297.8 87,40% 1,70%
iOS 177,9 13,00% -14.8% 186.6 12,60% -2,20%
Altri 0.0 0,00% -91,80% 0.0 0,00% -43,20%
Totale 1,371.1 100,00% -2,20% 1484,5 100,00% 1,10%

Spedizioni in tutto il mondo per piattaforme smartphone, quota di mercato e CAGR quinquennale, 2018, 2019 e 2023 (spedizioni in milioni). Fonte: IDC Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, agosto 2019

Lato iOS il mercato smartphone 2019 sarà invece un anno di sfida per la spedizione degli iPhone con volumi che decresceranno a 177.9 milioni, un -14% in meno annuale dovuto alla saturazione del mercato e alla mancanza di dispositivi 5G. Tuttavia si prevede che Apple lancerà dei dispositivi 5G nel 2020 il che farà aumentare leggermente i volumi di vendita poiché il vantaggio sarà quello di poter capire le condizioni del mercato 5G rispetto ai suoi competitor con la conseguente possibilità di attuare un lancio dei dispositivi molto più strategico.


Mercato smartphone 2019: i risultati del terzo trimestre - Ultima modifica: 2019-11-04T11:30:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011