Mobile

Lo smartphone pieghevole Motorola debutterà questa estate

Motorola sta per lanciare nel mercato i suoi smartphone pieghevoli ed è probabile che lo farà con uno dei nomi più iconici del settore.
Motorola, un’unità del gigante cinese di elettronica di consumo Lenovo, prevede di iniziare a vendere il suo smartphone pieghevole in estate, in base alle informazioni trapelate tramite una persona che conosce i piani dell’azienda. Tale rumor sostiene che il design sarebbe diverso dal Samsung Galaxy Fold, che ha debuttato la scorsa settimana, o dal Huawei Mate X, che è stato mostrato allo show MWC di Barcellona domenica scorsa.

Smartphone pieghevole Motorola: torna il mito Razr?

Il dispositivo è quasi certamente una remake del marchio Razr, che secondo The Wall Street Journal sarebbe tornato in vendita con un prezzo di $1.500 negli USA. Engadget, mercoledì scorso, ha confermato che il telefono era, a loro parere, in dirittura di arrivo.
Il lancio estivo si colloca esattamente tra il lancio del Galaxy Fold, previsto per il 26 aprile, e il Mate X, che verrà lanciato verso la metà dell’anno, e mette ulteriormente in luce la fiorente tendenza dei telefoni pieghevoli. I dispositivi hanno raccolto enorme risonanza e sono stati i protagonisti rinvigorenti del MWC in un momento in cui l’interesse per i telefoni stava iniziando a scemare.

A differenza del Galaxy Fold o del Mate X, che si spiega con schermi più grandi, il design del Razr, in base a un disegno depositato per ottenere il brevetto scoperto dal blog 91Mobiles, si trasforma in un dispositivo più piccolo come il Razr originale.
Il design presenta alcuni vantaggi, tra cui la protezione del display una volta ripiegato. Se riproducesse il telefono originale, sarebbe molto compatto, ma non è chiaro se i consumatori potrebbero trovare allettante un simile schermo ridotto. Samsung e Huawei puntano sulle persone che preferiscono l’opzione del display più grande.

Motorola Razr: uno dei telefoni di maggior successo

Il Razr originale era uno dei marchi più riconoscibili e ha contribuito a generare il successo di Motorola e mantenerlo per anni durante l’era del telefono cellulare. Il telefono ultrasottile ha fatto il suo debutto per la prima volta con un prezzo scandaloso di $500 come telefono esclusivo per Cingular Wireless (ora AT & T). È stato uno dei telefoni di maggior successo della storia ed è stato venduto in più di 50 milioni di unità in due anni dal suo debutto.
Motorola, tuttavia, non è riuscita a sfruttare il successo del Razr ed è rimasta mentre l’industria si spostava verso smartphone più sofisticati. Google ha acquistato Motorola nel 2012 e successivamente l’ha rivenduta due anni dopo a Lenovo.

Adesso, Lenovo ha una possibilità di rinvigorire ancora una volta il marchio Motorola con il Razr.


Lo smartphone pieghevole Motorola debutterà questa estate - Ultima modifica: 2019-03-01T12:37:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011