Chi è Sangiovanni e chi sono i suoi fan? L’analisi social

Sangiovanni ha ottenuto un successo formidabile, dopo la sua apparizione ad Amici20 in cui ha vinto la sezione canto, nell’edizione in cui la prima classificata assoluta è stata Giulia Stabile, a cui è legato sentimentalmente.

Sangiovanni nome vero

Sangiovanni, si chiama in realtà Giovanni Pietro Damian, è nato il 9 gennaio 2003 in provincia di Vicenza ed è cresciuto insieme a tre fratelli a Grumolo delle Abbadesse, un paese con meno di 4.000 abitanti. Dalla provincia al firmamento delle star musicali italiane.
Sangiovanni è entrato nei cuori degli italiani grazie alla sua musica e ai suoi testi mai banali.

Sangiovanni Fidanzata

Sangiovanni è fidanzato cin Giulia Stabile, ballerina e vincitrice di Amici20. La loro storia d’more ha appassionato tutti i fan, anche perché ha rappresentato un momento fondamentale non solo del programma Amici, ma per la crescita di Giulia e Sangiovanni. I loro sentimenti hanno trovato spazio nelle canzoni (come Lady) ma anche nelle coreografie e molti si sono potuti identificare nella loro storia, l’unione di due persone partite dai margini che hanno conquistato il centro della scena.

Sangiovanni biografia

Giovanni Pietro Damian nasce nel 2003 e frequenta il liceo Don Giuseppe Fogazzaro di Vicenza è qui che conosce Madame (Francesca Calearo) che da sempre è una sua sostenitrice.
Entra ad Amici nella prima fase con all’attivo già due singoli Parano!a e Non +, editi dall’etichetta Sugar, guidata da Caterina Caselli.
Il suo successo su larga scala nasce ad Amici, nella Trasmissione di Maria de Filippi scrive molte canzoni che conquistano dischi di platino come se piovesse. Da Lady a Malibù, Sangiovanni inanella usa serie di grandi hit.

Chi sono i fan di Sangiovanni

Per capire chi sono i fan di Sangiovanni abbiamo analizzato per 30 giorni le conversazioni social che lo riguardano. In particolare sono stati presi in esame tutti i post che contenevano #Sangiovanni, #Sangio, @sangiovann1, Sangiovanni, Sangio,@Sangiovanni o Sangiovanni.
Si tratta di oltre 100.000 post, più di 3.000 al giorno per 30 giorni.
I fan di Sangiovanni sui social sono soprattutto donne (75,5%) e giovani, tra i 18 e i 24 anni  fascia d’età che rappresenta la maggioranza assoluta con 56,9%, seguita da quella tra i 25 e i 34 con il 39,9%. Il pubblico è quasi totalmente italiano al momento con l’86,4%. La seconda nazione presente nelle conversazioni social su di lui (con l’8,7%) sono gli USA.

Sangiovanni, chi sono i suoi fan – dati social

 

I migliori influencer per Sangiovanni

Sangiovanni è molto attivo sui social sia con Twitter  @sangiovann1 sia su Instagram (@sangiovanni) . E anche a livello social il sostegno per i lui è stato da subito molto forte. Qui abbiamo raccolto i migliori influencer per le parole chiave analizzate ovvero #Sangiovanni, #Sangio, @sangiovann1, Sangiovanni, Sangio,@Sangiovanni o Sangiovanni. Si tratta degli account che hanno generato più engagement, quindi condivisioni, commenti e e like con i loro post sul cantante. Cliccando le immagini sotto potete scaricare la Top 100.

 

Sangiovanni, i 25 account più influenti

Sangiovanni, gli account più influenti dal 26° al 50° posto

 

Gli articoli più condivisi su Sangiovanni

La stampa ha da subito celebrato il talento di Sangiovanni e sono migliaia i pezzi che lo riguardano. Qui trovate la lista degli articoli che lo citano con più condivisioni e like e anche l’elenco dei giornalisti più influenti, ovvero degli autori che hanno scritto gli articoli più condivisi.

 

I giornalisti più influenti per Sangiovanni

Gli Articoli più condivisi su Sangiovanni


Chi è Sangiovanni e chi sono i suoi fan? L’analisi social - Ultima modifica: 2021-07-16T08:02:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011