23 maggio: Scopri come ridurre del 34% i problemi di rete e dell’83% il tempo per risolverli


La reti delle aziende si espandono, diventano sempre più complesse. E alla rete sono affidate funzioni essenziali.
Ma conosci davvero la struttura del network aziendale? Sei in grado di individuare rapidamente e con precisione la causa di un rallentamento nelle applicazioni?
In caso di un problema sulla rete quante ore, e quante persone, sono necessarie per risolverlo?
Esistono oggi sistemi predittivi, in grado di prevedere i problemi prima che si manifestino prima che sia necessario un intervento di riparazione.
Questo è possibile grazie and un’analisi completa della rete, a un’attività di monitoraggio continuo e capillare che va dalle risorse virtulizzate al singolo pc.
Per capire come si possono, realmente, prevedere i problemi sulla rete; gestire ad altissima velocità i grandi flussi di dati riducendo i tempi di risoluzione degli incidenti e dedicando risorse umani ad altre attività.

VIENI il 23 maggio al Seminario “Gestire, con successo, le Reti complesse”
ore 10,00 Cosmo Hotel Vimercate (Torri Bianche)

Con l’aiuto di un super esperto di Reti come Alessio R.L. Pennasilico, dei tecnici Riverbed e Zycko scoprirai come i network complessi possano diventare semplici da gestire ad alte prestazioni, mantenendo sempre il controllo su tutti gli elementi del network. Partecipa al seminario per capire come puoi abbassare del 34% il numero degli incedenti, come ridurre dell’83% il tempo necessario per risolverli.

ISCRIVITI QUI Compilando il form

 

Scopri di più nel filmato


23 maggio: Scopri come ridurre del 34% i problemi di rete e dell’83% il tempo per risolverli - Ultima modifica: 2013-05-10T11:20:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

12 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

12 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

4 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011