Steve Jobs ha lottato, fino all’ultimo è rimasto al suo posto di comando, ma non ce l’ha fatta. Il genio di Apple si è spento, il cancro al pancreas che lo aveva colpito già nel 2004, ha avuto la meglio. A soli 56 anni ci lascia una delle figure simbolo della nostra era digitale, l’inventore del mouse, dell’iPod, dell’iPad e di innumerevoli altri dispositivi che hanno cambiato la nostra vita.
La home di Apple è dedicata a lui, con sobrietà ed eleganza, come lui avrebbe voluto. Nella sua carriera Jobs non ha mai parlato di sè, le sue interviste, i suoi interventi sono sempre stati focalizzati sulla tecnologia, sui prodotti. Lascia un vuoto incolmabile in Apple, e nella nostra epoca. Un’icona, un genio, un uomo d’affari, ma soprattutto una persona che vedeva il futuro più chiaramente degli altri.
Sul sito di Apple è pubblicata una email rememberingsteve@apple.com alle quali si possono inviare condoglianze, ricordi e messaggi per Jobs. Riposa in pace Steve.
Si chiama LuxExForma ed è un evento, alla seconda edizione, organizzato da Luxoro. In realtà…
Edward Snowden ha dichiarato di voler lavorare alla tutela dei dati personali in ambito tecnologico…
In Windows 9 torna il menu start, il famoso avvio. L’aspetto classico, quello a cui…
L’Unione Bancaria Europea in costruzione può essere un vaso di Pandora cosa succederà? Lo spiega…
di Cecilia Cantadore A un primo sguardo sembrano quattro acquari giganti, popolati da pesci esotici,…
ll Triangolo ha ideato il format TeamWorkDay, un vero e proprio gioco di squadra per…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011