Adobe si dà all’hardware, da disegno

Adobe pensa ai creativi e da oggi non solo con il software. La società famosa per Photoshop, Acrobat, InDesign e altri programmi per il mondo della creatività si lancia in un progetto hardware. L’anticipazione arriva dalla stessa Adobe che ha deciso di aprire le porte, in realtà ci fa sbirciare dal buco della serratura, alcuni suoi nuovi progetti. Il più sorprendente è “Mighty” un hardware. Ma non è un pc, un tablet o un telefono. Si tratta di un nuovo strumento da disegno, che sarà accompagnato da un altro piccolo strumento “Napoleon”. Mighty cerca di coniugare la facilità di utilizzo dei tradizionali strumento per i l disegno con la flessibilità e la versatilità di quelli digitali, legati ai tablet.

Il set Mighty + Napoleon  è formato da una matita e da un righello che interagiscono con lo schermo del tablet e consentono di effettuare disegni artistici e tecnici.


Adobe si dà all’hardware, da disegno - Ultima modifica: 2013-05-09T10:48:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

2 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

2 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

4 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

5 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

5 giorni ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011