Aggiornamento gratuito Zyxel Nebula , un incentivo per passare al cloud networking

Zyxel Nebula si rinnova gratuitamente: tante novità imperdibili per il cloud networking di Zyxel.
Zyxel Communications lancia un aggiornamento gratuito per la piattaforma Nebula dedicata alla fascia SMB, un grande incentivo per imprese e professionisti per affrontare al meglio il passaggio alla gestione della rete in cloud.
Xycel Nebula è la soluzione 100% Cloud Networking che offre semplicità di installazione, configurazione zero-touch dei device, gestione centralizzata della rete, tramite un’unica interfaccia, il Nebula Control Center (NCC). La gamma Nebula è in continua evoluzione: presenta un’ampia serie di Access Point, Switch e Firewall, a cui si aggiungono gli Access Point Hybrid NebulaFlex. Upgradabili gratuitamente a Nebula.

L’aggiornamento gratuito Zyxel Nebula include numerose ed interessanti features, fra cui 5 assolutamente imperdibili.

1. Security Pack: servizio Antivirus per la protezione da malware e Content Filtering per impedire l’accesso a siti dannosi e inappropriati. Questo ampliamento dei servizi di sicurezza dei firewall Nebula, che già offrivano la protezione IDP e l’Application Patrol, avvicina sempre di più la gamma NSG alle performance dei Next Generation Firewall.
2. VPN: nuove funzionalità per la gestione del VPN failover, garantendo l’alta affidabilità e la ridondanza anche per le connessioni VPN site-to-site. Nuova pagina di monitoraggio per le VPN con le statistiche del traffico aggiornate in tempo reale.
3. WAN e Routing: migliorate le impostazioni per il controllo della connettività in caso di doppia WAN, aggiunte le policy route grazie alle quali è possibile gestire a seconda delle necessità, l’instradamento del traffico con regole ad hoc.
4. Dashboard per gli Access Point: si affianca alla vista precedente una nuova pagina dedicata solo al wireless. Da oggi sarà possibile avere un’interfaccia immediata con informazioni statistiche, monitoraggio di tutti gli AP e client wireless collegati.
5. Captive Portal Hospitality: aggiunta la possibilità di configurare l’accounting per server RADIUS e il supporto dell’HTTPS redirect ora anche per Facebook.

Tutti gli aggiornamenti sono stati distribuiti in automatico sia sul Nebula Control Center che sui dispositivi Nebula.
I prodotti Nebula includono 1 anno di servizi del “Professional Pack”, pensato in particolare per i rivenditori che intendono offrire servizi, che necessitano di maggiore controllo e preciso monitoraggio. Permette agli amministratori di esaminare la topologia della rete, gestire la reportistica con funzionalità avanzate e i dati del change log, oltre che poter usufruire dell’assistenza tecnica gestita e fornita direttamente dal portale Nebula.

Nei prossimi mesi, verranno lanciate nuove funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di clonare le configurazioni dei device e la topologia VPN.

Per scoprire Nebula e tutte le novità partecipa al webinar gratuito, il 17 luglio, ore 9.30. Qui per iscrizioni

Per accedere alla lista completa degli aggiornamenti Zyxel Nebula disponibili, clicca qui.


Aggiornamento gratuito Zyxel Nebula , un incentivo per passare al cloud networking - Ultima modifica: 2018-06-27T10:36:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011