Al via la competizione CODE_n 15: “Into the Internet of Things”

Trovare ed essere trovati: le startups hanno bisogno di visibilità nei confronti dei clienti e degli investitori per trovare il giusto partner che li affianchi nei passi successivi del loro sviluppo. Questo è esattamente l’ambito in cui CODE_n CONNECT (connect.code-n.org) nasce mettendo a disposizione una piattaforma che riunisce gli ideatori e affermate aziende. CONNECT è l’ultimo elemento della piattaforma per l’innovazione CODE_n. In tutto il mondo le startups sono in grado di registrarsi per incontrarsi con CODE_n CONNECT e in parallelo candidarsi per il Global CONTEST di CODE_n.
Il Tema di quest’anno è: “Into The Internet of Things”.

CODE_n esiste dal 2012: Oltre 1.100 i candidati da oltre 60 paesi, 150 finalisti, oltre 50.000 visitatori al padiglione CODE_n durante il CeBIT, migliaia di interazioni con investitori, partners, clienti e innumerevoli interviste e riprese dalla stampa internazionale. In breve CODE_n è il palco ideale per le startups innovative. E oggi è anche digitale: Con CODE_n CONNECT, gli ideatori hanno l’opportunità di presentarsi ad aziende di rilievo e agli investitori durante tutto l’anno, per trovarei partner adatti per la fase di sviluppo e fare network. Questo semplicemente registrandosi, pubblicando il profilo della propria aziende e aggiornando regolarmente le informazioni relative al proprio business, e la visibilità è assicurata.
Ulrich Dietz, fondatore di CODE_n e CEO del Gruppo GFT, ha dichiarato: “Ad oggi i nostri partner e finalisti di CODE_n sono stati motivati dalle opportunità di cooperazione che CODE_n ha offerto durante i 5 giorni del CeBIT. Vogliamo offrire tutto questo sia ai partner sia alle startups durante tutto l’anno – in una modalità centralizzata, flessibile e senza alcuna difficoltà”.

Le Startup che desiderano partecipare al CONTEST CODE_n15 possono registrarsi per la competizione per l’innovazione attraverso CODE_n CONNECT. Il termine ultimo per sottoporre la candidatura è il 30 Novembre 2014. La competizione è aperta alle startup fondate nel 2009 o successivamente , che sviluppano modelli di business innovativi legati al tema cardine, “Into the Internet of Things” – suddiviso nelle aree DIGITAL LIFE, SMART CITY, FUTURE MOBILITY e INDUSTRY 4.0.
I 50 finalisti saranno selezionati dalla lista dei candidati per presentare le loro aziende e la loro idea di business a CODE_n, durante l’esposizione CeBIT di Hannover (16-20 Marzo 2015), senza alcun costo – con un’area espositiva propria, uno spazio nel programma delle conferenze e molto altro ancora . Un panel di giudici di grande levatura decreterà il vincitore fra i finalisti durante il CeBIT, assegnando un premio di 30.000 Euro e il CODE_n Award..
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.code-n.org.
Entro l’inizio del CeBIT 2015, CODE_n CONNECT avrà esteso le sue funzionalità alle aziende consolidate. Chiunque ricerchi startups avvincenti con idee innovative potrà, a partire dal mese di Marzo, generare e ricevere ‘newsfeeds’. Questo diffonderà informazioni con continuità circa i trend e quanto sviluppato dalla community degli ideatori digitali. Questi messaggi permettono alle aziende interessate di seguire le startups che sono ritenute di particolare interesse.

“La digital economy ha radicalmente cambiato le esigenze delle aziende che devono far fronte all’innovazione. Si sono originate nuove costellazioni e nuovi ecosistemi innovativi” ha precisato Dietz. La connessione tra le giovani aziende e quelle ormai consolidate assicura un incredibile potenziale. Le Startups portano dinamismo, coraggio e nuovi stimoli alle relazioni che producono innovazione. Le aziende consolidate garantiscono esperienza, supporto finanziario e strutture di professionisti disegnate per implementare le idee di business. Tutto questo rimane pura teoria se non si apprende in modo reciproco. CODE_n CONNECT deriva proprio da questa consapevolezza. Questo è quanto è stato logicamente pensato in ambito CODE_n e implementato al livello successivo ” conclude Dietz.
connect.code-n.org


Al via la competizione CODE_n 15: “Into the Internet of Things” - Ultima modifica: 2014-09-08T12:28:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

5 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011