App Twitter per Android, aggiornare subito per evitare un grave bug

In un post su Twitter Privacy Center datato 20 dicembre, Twitter ha avvisato gli utenti di aver identificato una vulnerabilità all’interno dell’app Twitter per Android. E’ stata inviata quindi una mail per invitare gli utenti stessi ad aggiornare quanto prima all’ultima versione per evitare una grave vulnerabilità che metteva a repentaglio la sicurezza e l’integrità della propria utenza oltre che del dispositivo stesso.

Twitter ha affermato quanto la minaccia fosse pericolosa poiché “attraverso un processo complicato che prevede l’inserimento di un codice dannoso in aree di archiviazione limitate dell’app Twitter per Android, malintenzionati potevano accedere a informazioni non pubbliche“. Includono messaggi diretti, tweet protetti e informazioni sulla posizione. Ancora più preoccupante il fatto che un hacker avrebbe potuto anche assumere il controllo dell’account Twitter ed essere in grado di inviare tweet e messaggi diretti con il profilo hackerato.

Secondo Twitter, la vulnerabilità è limitata agli utenti dell’app Twitter per Android. Gli utenti di app iOS non sono interessati da questa vulnerabilità. Questo sarà un sollievo per gli utenti iOS, in particolare poiché un recente sondaggio ha decretato che Apple è stata considerata meno affidabile di Google quando si tratta di specifici problemi di sicurezza.

Twitter ha confermato di aver “recentemente risolto” la vulnerabilità e che non ci sono prove che suggeriscano che sia stata per fortuna sfruttata. Tuttavia, ciò non significa che non ci sia stata la possibilità di azione. Twitter ha infatti anche affermato che, per quanto riguarda lo sfruttamento delle vulnerabilità, “non possiamo esserne completamente sicuri“.

Twitter ha agito in modo tempestivo per correggere la falla rilasciando subito l’aggiornamento scaricabile come sempre in modo gratuito da Google Play Store per tutti gli smartphone compatibili. Il consiglio è dunque quello di effettuare subito l’update per togliersi da ogni eventuale fastidio.


App Twitter per Android, aggiornare subito per evitare un grave bug - Ultima modifica: 2019-12-23T13:30:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011