Categories: Hardware & Software

Fatturato Apple: Q3 2014 da record. Solo gli iPad sotto le aspettative

di Cecilia Cantadore

Apple ha appena presentato i risultati fiscali relativi al  terzo trimestre 2014, riportando un fatturato da 37,4 miliardi di dollari, 7,7 miliardi dollari di utile netto pari a 1,28 dollari per azione. Rispetto al trimestre dello scorso anno, c’è stata una crescita del 5,9% delle entrate, e il 19,6 % in termini di EPS (guadagno per azione). L’incremento rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2013 è evidente, quando la Mela aveva segnato i 37,4 miliardi di dollari di fatturato, un utile netto di 6,9 miliardi di dollari e 1,07 per azione diluita. Il margine lordo passa quindi dal 36,9 al 39,4%, con il 59% del fatturato trimestrale proveniente dalle vendite internazionali.

Nonostante si rilevi una crescita nelle vendite assolutamente positiva, il gruppo di Cupertino ha portato risultati sotto alle previsioni di Wall Street per quanto riguarda il fatturato totale e ha invece superato le aspettative riguardanti il profitto.

Le previsioni degli analisti davano guadagni di 1,26 dollari per azione su 38,31 miliardi dollari di fatturato, un margine lordo di circa 38,0%. 
Quello che è successo in realtà è che il margine lordo è stato addirittura superiore, ma qualcuno degli analisti ha mostrato un leggero disappunto quando ha visto i numeri, che mostravano un fatturato inferiore a quello previsto.

In particolare, le vendite degli iPad sono state deludenti.
In altre parole, il quadrimestre chiude in positivo, soprattutto grazie a un migliore margine lordo. Ma le entrate si supponeva fossero anche meglio di così.

Fatturato per prodotto

“Il nostro fatturato record per il trimestre di giugno è stato alimentato dalle forti vendite di iPhone e Mac e dalla continua crescita dei ricavi provenienti dall’ecosistema Apple, che è alla base del più alto tasso di crescita del nostro utile per azione in sette trimestri” ha commentato Tim Cook, CEO di Apple. “Siamo incredibilmente entusiasti delle prossime versioni di iOS e OS X Yosemite, così come altri nuovi prodotti e servizi che non vediamo l’ora di introdurre.” 
In questo trimestre, Apple ha venduto 35,3 milioni di iPhone, 13,3 milioni di iPad e 4,4 milioni di Mac. Paragonate allo stesso periodo del 2013, le vendite dell’iPhone sono cresciute del 13,9 percento mentre quelle dell’iPad sono scese dell’8,9%.
La Cina ancora una volta rappresenta un forte motore di crescita per l’azienda, proprio da lì si registra la parte più significativa delle vendite.
Per il prossimo quadrimestre le previsioni portano il fatturato tra i 37 e i 40 miliardi di dollari con un margine lordo tra il 37 e il 38%.


Fatturato Apple: Q3 2014 da record. Solo gli iPad sotto le aspettative - Ultima modifica: 2014-07-23T12:52:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011