Categories: Hardware & Software

Arriva Blocks, lo smartwatch componibile

La modularità è una delle caratteristiche più interessanti nei dispositivi mobili. Se ne è avuta prova con il grande interesse suscitato da Phoneblocks e il progetto Ara di Google che offrono la possibilità di personalizzare in base alle proprie esigenze il proprio smartphone. Ora questa possibilità si può mettere al polso grazie al wearable di Blocks.
Il dispositivo è stato chiamato semplicemente Blocks  (blocchi) ed è il primo smarthwatch modulare. La società di origine londinese è salita di recente alla ribalta grazie a una campagna di grande successo su Kickstarter che ha raccolto più di 1,6 milioni di dollari sui 250.000 dollari richiesti per partire col progetto.
L’idea è piaciuta molto agli investitori tanto da far pensare che questo nuova proposta di wearable potrebbe sbaragliare la concorrenza. Ma qual’è la caratteristica principale di Blocks? La novità è il cinturino, non solo utile per tenere il dispositivo al polso, ma vero e proprio strumento per costruire uno smartwatch personalizzato. Ogni maglia è un modulo indipendente che contiene una particolare funzione: GPS, Sim Card, batteria extra e così via. Ciascuna maglia è interscambiabile così da ottenere la massima personalizzazione possibile per il proprio wearable.
L’idea sembra vincente e potrebbe impensierire  Apple e Samsung.


Arriva Blocks, lo smartwatch componibile - Ultima modifica: 2015-11-24T10:35:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

23 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011