AutoDraw di Google: l’AI che indovina i disegni

Google continua a sperimentare con l’AI e quando non si tratta di rivoluzioni tecnologiche in grado di cambiare la vita degli utenti, ci si trova di fronte ad esperienze divertenti. L’ultimo di questi si chiama AutoDraw ed è uno strumento online che indovina che cosa si stia cercando di disegnare… rendendolo leggibile a chiunque.

Ad esempio, nel caso in cui tentaste di disegnare un catus sul vostro telefono, computer o tablet e vi ritrovaste davanti ad una specie di oggetto senza forma, AutoDraw, partendo dalla forma generale che avete disegnato vi proporrà dei suggerimenti per migliorare il vostro schizzo.

Attraverso questo progetto, Google sta cercando di comprendere le capacità dell’AI più moderna di generalizzare. Un algoritmo di deep-learning si avvale delle statistiche per approssimare un apprendimento, grazie a centinaia di migliaia di esempi a disposizione. Attraverso l’osservazione delle variazioni dello stesso oggetto, l’algoritmo mostra le possibili variazioni fino a comprendere l’idea di che cosa sia l’oggetto stesso rappresentato.

Provate a disegnare un numero su un foglio di carta, ora continuate a scrivere lo stesso numero più e più volte al di sopra del primo che avete realizzato; cambierà lo stile, ma la forma rimarrà sempre simile: ecco in che modo apprende il deep-learning.
L’algoritmo di Google cerca di capire se quello che avete disegnato possa essere riconducibile ai disegni che ha a disposizione. Si tratta di uno strumento carino con il quale divertirsi e offre un modo per comprendere un po’ meglio in che modo funzioni il machine learning.

AutoDraw è disponibile gratuitamente.


AutoDraw di Google: l’AI che indovina i disegni - Ultima modifica: 2017-04-16T09:57:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

SmartFAB vince l’EIT Award 2025 con il Digital Twin umano-centrico

SmartFAB ha vinto l’EIT Innovation Award 2025, la sua soluzione trasforma le fabbriche con un…

3 giorni ago

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

3 giorni ago

EIT Innovation Awards 2025: L’Europa celebra l’eccellenza nell’innovazione a Budapest

Gli EIT Innovation Awards 2025 celebrano la comunità degli Innovatori europei, dagli imprenditori alle università,…

3 giorni ago

Smartphone e futuro: 5G, IA e dispositivi pronti per i prossimi anni in promozione

Scopri gli smartphone più avanzati con 5G e IA, pronti per il futuro. Guida alla…

5 giorni ago

L’AI può salvare il pianeta, ma lo sta già distruggendo. La verità dalla COP30

Dalla COP30 in Amazzonia emerge il doppio volto dell'AI: accelera le soluzioni climatiche ma amplifica…

6 giorni ago

L’AI ti farà guadagnare di più o ti sostituirà? I 3 futuri possibili (e quale ti riguarda)

L'AI aumenta la produttività del 40%, ma alcuni lavoratori sono il 19% più lenti. Tre…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011