Categories: Hardware & Software

Cisco: nuove opportunità nel software

Al Partner Summit, è stato annunciato il nuovo Cisco Software Partner Program che supporta gli attuali e i nuovi partner nel cogliere nuove opportunità di business e nello sviluppare nuove competenze sul software. Questo programma offre risorse, incentivi, benefici e  vantaggi per sfruttare la grande opportunità offerta oggi dal software.

Inoltre, il nuovo Software Partner Program introduce nuovi ruoli che i partner possono assumere all’interno del  Cisco Partner Ecosystem per aumentare le competenze e monetizzare il loro business legato al software insieme a Cisco. I nuovi ruoli includono:

·         Software Lifecycle Advisor: un lifecycle advisor aiuta i clienti a comprendere come adottare, utilizzare e gestire al meglio i propri software e servizi, allo stesso tempo massimizzando i ritorni d’investimento nelle soluzioni software di Cisco. Questi partner offrono servizi di lifecycle management e ampliano le opportunità che guidano l’adozione di software da parte dei clienti e le possibilità di crescita del fatturato grazie alle offerte software di Cisco. Di conseguenza, i partner possono rafforzare la loro relazione con i clienti posizionandosi come trusted advisor e aumentare la fidelizzazione degli stessi.

·         Software Consultant: questo ruolo offre business strategy e servizi di management al fine di aiutare i clienti a massimizzare il valore grazie ai software Cisco. I consulenti forniscono servizi professionali per revisionare le operazioni di business dei clienti, identificando aree di miglioramento, definendo obiettivi e metriche previste e adottando il software Cisco all’interno delle soluzioni. Spesso, nei mercati verticali, i consulenti offrono dei transformational services, come il change management.

·         Software Integrator: questo ruolo identifica un risultato di business atteso dal cliente per poi creare una soluzione customizzata utilizzando il software Cisco, software di terze parti e la proprietà intellettuale del partner. I  Software integrators integrano servizi per costruire una soluzione personalizzata nell’ambiente del cliente. Il risultato per i partner sarà di aumentare l’integrazione e le opportunità di servizi professionali.

Come parte del processo di ingaggio, i partner devono sostenere un percorso di qualificazione con validazione finale. Inoltre, devono dimostrare conoscenze di business e di tecnologia sulle specifiche offerte software di Cisco. I percorsi di certificazione per Lifecycle Advisor, Consultant, e/o Software Integrator saranno disponibili da inizio 2016.


Cisco: nuove opportunità nel software - Ultima modifica: 2015-05-12T11:43:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011