Coronavirus: Mappe di Apple mostra le sedi dei test COVID-19

Continuano gli sforzi di Apple per aiutare a combattere il coronavirus. E la tecnologia può sempre dare una mano. Questa volta protagonista e l’applicazione Mappe di Apple. Negli Stati Uniti è diventato operativo il database COVID-19. Cosa significa? Gli utenti potranno cercare posizioni delle sedi di test sul coronavirus o visualizzarle direttamente sulla mappa. Le posizioni dei test verranno visualizzate con un’icona di glifo medica rossa e un banner speciale nella scheda Apple Maps.

Mappe di Apple indica sedi test coronavirus

Apple Maps sarà in grado di mostrare informazioni come il nome del luogo, l’operatore sanitario associato, il numero di telefono di contatto e il sito Web. Fornirà inoltre informazioni sulla tipologia del luogo del test (laboratorio, ospedale, ecc.). Apple sta inoltre chiedendo agli utenti di indicare se il luogo del test sul coronavirus richiede specifiche indicazioni burocratiche. Ciò significa che il banner può avvisare gli utenti di Apple Maps se devono fissare un appuntamento prima di presentarsi per i test COVID-19 o se è necessario un certificato medico.

Apple lo scorso 11 aprile ha lanciato un portale online che consente agli operatori sanitari, ai laboratori, agli ospedali e ad altre aziende di registrarsi come sedi di test COVID-19. Il team di “Apple Maps” esamina ogni registrazione prima di consentire la visualizzazione dei siti approvati sull’applicazione.

Già nel recente passato Apple ha modificato i risultati della ricerca per dare la priorità ai punti di interesse rilevanti in tempi di coronavirus. Quali consegna di cibo, ospedali e farmacie. Inoltre ricordiamo che Apple e Google hanno annunciato una significativa partnership per creare API di tracciamento dei contatti nei sistemi operativi iOS e Android. Questi nuovi sistemi aiuteranno a monitorare la diffusione di COVID-19 utilizzando le app dei fornitori di servizi sanitari e i due colossi americani ritengono che la prima versione dell’API sarà disponibile già a maggio.

La scorsa settimana, Tim Cook ha annunciato che Apple ha donato oltre 20 milioni di maschere agli operatori sanitari di tutto il mondo e sta progettando e donando anche scudi per il viso.

Una costante presenza della Mela nella lotta al coronavirus apprezzata con l’aspettativa che questa nuova funzionalità di Mappe di Apple si diffonda presto in altri paesi Italia compresa.


Coronavirus: Mappe di Apple mostra le sedi dei test COVID-19 - Ultima modifica: 2020-04-29T09:34:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011