Cubetti robotici intelligenti

Sono dei cubetti, anzi no dei robot. Si tratta di mattoncini robotici a forma di cubo dotati di sensori, connessioni, un motore e sistemi di reazione agli implusi esterni. Sono in grado quindi di interegire tra loro e con il mondo esterno. Con i Cublets si possono realizzare progetti che interagiscono con la realtà, creare forme articolate e intelligenti.
I robot a cubetto vengono venduti da ModRobotics e per 160$ si ricevono sei cublets, due sensori, due cubi “action”, due “cervelli” che guidano il tutto e un pacco batterie, ma si può ordinare anche il kit gigante, con venti cubi.
I robot sono pensati soprattutto con scopi educativi e quindi per i ragazzi, non tanto per gli scienziati, ma indubbiamente le possibilità che offrono sono interessanti per tutti.


Cubetti robotici intelligenti - Ultima modifica: 2012-01-07T08:21:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

16 ore ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

1 giorno ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

5 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

5 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

5 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011