Categories: Cyber Security

Most Toxic Superheros 2014: i supereroi più pericolosi per la sicurezza digitale

Superman, simbolo di coraggio, giustizia e forza può rappresentare anche la più grossa minaccia online.

Siamo entrati in una nuova era di supereroi: non sono più solo immagini in un libro di fumetti, sono accessibili da computer, console di gioco e dispositive portatili. Capitan America, Thor e l’Uomo Ragno sono star del cinema. Freccia Verde e Flash hanno il loro programma televisivo. Video come Batkid e il padre di Spiderman sono diventati virali su YouTube.

Si tratta di ottime notizie per gli editori di fumetti, purtroppo anche per hacker e truffatori. I criminali informatici sanno che i motori di ricerca come Google, Yahoo! e Bing possono essere utilizzati a fini criminali, perciò utilizzano termini popolari per attirare le vittime. Sono quindi a rischio le ricerche su pettegolezzi sulle celebrità, vacanze, successi virali e… supereroi.

McAfee ha appena pubblicato uno studio sui Supereroi più dannosi che analizza quali ricerche relative a questi personaggi portano sui siti web più pericolosi.

L’uomo d’acciaio si è classificato al primo posto. Lo studio ha stabilito che la ricerca di “Superman”, “Superman e free torrent download”, “Superman e watch”, “Superman e free app” e “Superman e online” ha una possibilità del 16,5% di portare l’utente su un sito positivo alle minacce online come spyware, adware, spam, phishing, virus e altro malware.

McAfee dà quindi qualche consiglio su come tutelarsi:

  • Essere diffidenti: se una ricerca restituisce un collegamento a contenuti gratuiti od offerte troppo belle per essere vere, fare attenzione.
  • Controllare attentamente l’indirizzo web: non devono esserci errori ortografici o altri indizi che mettano in dubbio la sicurezza del sito su cui si sta per andare
  • Ricercare in sicurezza: utilizzare un programma di consulenza per la sicurezza del web (McAfee propone SiteAdvisor che visualizza punteggi di colore rosso, giallo o verde in base ai risultati delle ricerche, avvisando dei siti potenzialmente pericolosi prima di cliccarci sopra)
  • Proteggersi: utilizzare un software di sicurezza completo su tutti i dispositivi, come il servizio McAfee LiveSafe, per proteggersi contro le minacce più recenti


Most Toxic Superheros 2014: i supereroi più pericolosi per la sicurezza digitale - Ultima modifica: 2014-07-27T13:29:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

2 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

2 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

3 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

4 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

4 giorni ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011