Proteggiti dai ransomware e dalle altre minacce scarica gratis l’ebook

Una guida realistica per combattere i ransomware e le ultime minacce informatiche.
Parallelamente all’incremento di utenti, dispositivi, app e infrastrutture backend nella vostra azienda, aumenta anche la difficoltà di controllare tutti gli endpoint e di comprendere la loro vulnerabilità. Esiste il reale rischio che gli aggressori conoscano la vostra infrastruttura meglio di voi stessi. Molte aziende pensano di essere protette poiché soddisfano i requisiti delle norme sulla sicurezza informatica. Ma la verità è che tale conformità non è sufficiente: il panorama delle minacce cambia troppo velocemente. Per esempio, ogni giorno vengono scoperte circa 10.000 nuove varianti di malware per Windows.
Inoltre, vengono costantemente sviluppati e messi a disposizione nuovi metodi di attacco, consentendo anche ad hacker assolutamente inesperti di violare aziende che si attengono alle norme di conformità.

I ransomware e le nuove minacce

Conosciamo tutti le storie dei ransomware, con cui gli aggressori spesso chiedono riscatti “abbordabili” per decifrare i file infetti.
La maggior parte delle aziende paga immediatamente, trasformando i ransomware in una prospettiva allettante anche per gli hacker inesperti e che cercano un guadagno veloce. L’esfiltrazione e la vendita di dati preziosi richiede tempo e capacità, mentre bloccare i sistemi chiave e chiedere qualche bitcoin è di una facilità allarmante. Tuttavia, il riscatto è solamente uno degli aspetti dell’attacco: i costi reali derivano dal tempo di fermo dei sistemi fondamentali. Ecco perché capire a fondo gli aspetti fondamentali della prevenzione dagli attacchi è più importante che mai.

Clicca qui sotto e ottieni gratuitamente il tuo eBook “Guida pratica alla protezione degli Endpoint” per non farti cogliere impreparato dalle nuove minacce informatiche e massimizzare la sicurezza del tuo network.

Scarica l’eBook


Proteggiti dai ransomware e dalle altre minacce scarica gratis l’ebook - Ultima modifica: 2017-04-26T17:57:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011