È nato nel 2004 e le prestazioni come una nuova forma di distribuzione della musica. I due artisti cinesi, hanno scelto di diffondere la propria music elettronica meditativa attraverso una scatola di plastica e non un mp3 o un CD. Da allora, sono sostanzialmente invariate, con la versione 4 si possono ascoltare solo 9 canzoni, un album, non di più. Il dispositivo è semplicissimo, praticamente una scatola di plastica con un altoparlante anche se ora la il suono è a 16 bit e non più a 8 bit. C’è il pitch per regolare la velocità della riproduzione e ci sono i nuovi colori fluo.
Budda4 costa 13,99 sterline, ovvero 17 euro circa. In Europa è distribuita da Cargo UK.
Per chi vuole provare l’emozione Zen della Budda Machine esiste anche un App per iPhone che riproduce l’esperienza, e la musica, della scatoletta colorata.
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011