Trend Micro e HP: accordo strategico per la sicurezza delle aziende

HP TippingPoint si integra con Trend Micro Deep Discovery, per rilevare le violazioni e bloccare sul nascere gli attacchi mirati. L’obiettivo è quello di aiutare le imprese a combattere gli attacchi e i malware personalizzati. La famiglia di soluzioni HP TippingPoint Advanced Threat Appliance (ATA) si avvarrà quindi delle capacità di Trend Micro Deep Discovery, per offrire ai clienti una soluzione integrata capace di rilevare le minacce e neutralizzarle, prima che i dati aziendali critici vengano compromessi.
“Siamo onorati di essere stati scelti da HP al termine di una rigorosa selezione che ha coinvolto le soluzioni leader nel rilevare le violazioni” ha affermato Partha Panda, vice president of global channels and alliances Trend Micro. “È una naturale estensione della nostra lunga partnership con HP e accelererà l’adozione delle capacità Trend Micro nella lotta alle minacce di nuova generazione. Da oggi i clienti HP possono rilevare, bloccare e ricostruire le dinamiche degli attacchi mirati con un’unica soluzione integrata”.
Deep Discovery è stata progettata per offrire la visibilità totale delle attività cyber criminali, per poter rilevare gli attacchi mirati, i malware, le comunicazioni C&C e le attività sospette che risultano invisibili ai prodotti standard di sicurezza.
Deep Discovery scansiona tutte le porte di rete e più di 80 protocolli, oltre al traffico web e mail; rileva le minacce utilizzando immagini sandbox personalizzate, che combinano le configurazioni di sistema; utilizza tecniche multiple di rilevamento delle minacce, per identificare un’ampia gamma di segni di attacco in diverse tipologie di endpoint e dispositivi mobili, che includono Microsoft Windows, Apple OS X e Android
HP TippingPoint Advanced Threat Appliance sarà disponibile a partire da inizio 2015.


Trend Micro e HP: accordo strategico per la sicurezza delle aziende - Ultima modifica: 2014-12-23T09:16:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

22 minuti ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011