Cyber Security

Violazioni di dati personali, carte di credito esposte su Expedia e Booking

Prestige Software, la società spagnola autrice delle piattaforme di prenotazione alberghiera di realtà come Expedia, Hotels e Booking, ha esposto i dati di milioni di utenti su uno spazio cloud storage di Amazon Web Services. A scoprirlo e a lanciare l’allarme gli specialisti in cybersicurezza di Website Planet. Una violazioni di dati personali in cui sono stati scoperti nomi completi, indirizzi mail, numeri di telefono, dettagli della carta di credito (comprese scadenze e CVV), dettagli di pagamento e prenotazione. In sostanza Prestige Software conservava anni di dati delle carte di credito degli ospiti dell’hotel e degli agenti di viaggio senza alcuna protezione, mettendo milioni di persone a rischio di frodi e attacchi online.

Il problema della violazione di dati personali

Fra le applicazioni che offre Prestige Software c’è un channel manager, chiamato Cloud Hospitality, che si occupa di fare da ponte tra gli alberghi o agenzie di viaggio e i siti di prenotazione. In pratica gestisce in tempo reale il flusso di dati in relazione agli acquisti e le disponibilità. Il problema è che l’archiviazione a partire dal 2013 (si parla di 24,4 Gigabyte, per un totale di oltre 10.000.000 di file) è avvenuta su una spazio cloud mal configurato di Amazon Web Services (AWS) e inoltre i dati delle carte di credito non sarebbero stati adeguatamente protetti con lo standard di riferimento (PCI DSS).

Evidente quanto ‘esposizione di questo genere di dati potrebbe portare a svariati incidenti di sicurezza come frodi con carte di credito, furti di identità e attacchi phishing. Attualmente non è ancora chiaro quale sia il numero di persone potenzialmente interessate dal problema.

Fra le più note piattaforme coinvolte ci sono: Agoda, Amadeus, Booking.com, Expedia, Hotels.com, Hotelbeds, Omnibees e Sabre. Website Planet ha divulgato la notizia venerdì scorso ma in precedenza ha avvertito Amazon, consentendo un pronto intervento per il ripristino della sicurezza. Nel frattempo Prestige Software ha ammesso il problema.


Violazioni di dati personali, carte di credito esposte su Expedia e Booking - Ultima modifica: 2020-11-10T11:00:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

15 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011