Droni per trasporto persone: decolla Vahana il taxi volante di Airbus

I droni per trasporto persone sono tra le tecnologie più affascinanti e anche vicine. Il taxi volante Vahana, il veicolo elettrico autonomo in sviluppo grazie al venture capital di Airbus nella Silicon Valley, è ufficialmente decollato.

Il più avanzato tra i droni per trasporto persone, sembra un mix di una macchina volante e un drone da corsa, ha compiuto un viaggio inaugurale di 53 secondi nel sito di prova di Pendleton, nell’Oregon.

Vahana: il drone porta persone

Vahana intende usare la sua tecnologia per realizzare “il primo aereo passeggeri certificato senza pilota”, consentendo a un passeggero o a un carico di essere trasportato autonomamente da posti precisi e verso posti specifici su percorsi prestabiliti, proprio come una metropolitana trasporta passeggeri tra stazioni fisse.

Il drone porta persone Vahana

Gli altri droni per trasporto persone

La concorrenza a questo tipo di prodotto è, comunque, già ampiamente presente: due anni fa Ehang ha lanciato il suo concept 184 finalizzato a produrre un dispositivo volante simile, mentre Volocopter, sostenuto da Intel, è già in volo di prova.

Drone trasporto umano anche fai da te

Grazie al boom nella ricerca e sviluppo negli ultimi anni dei multicopter i droni per trasporto persone hanno visto anche un forte sviluppo sul fronte del fai-da-te. Alla fine di dicembre, un gruppo di costruttori tedeschi ha agganciato motori ed eliche a una vasca da bagno per poi volare in un campo per fare uno spuntino all’aperto. Altre tecnologie simili, costruite attorno a semplici controller di volo e motori multipli, si stanno facendo strada anche attraverso i gruppi di hobbisti.

Droni per il trasporto umano: Vahana e Volocopter

Il drone per il trasporto di persone Vahana, al contrario, ha un grande sostegno da parte di Airbus e del suo ramo di venture capital A³, nella Silicon Valley. Per competere con gli altri progetti, il valore principale di Vahana può derivare da un aumento della portata grazie ai suoi motori rotanti che forniscono la spinta adeguata durante il volo, anche se è ancora troppo presto per calcolare i parametri di prestazione dell’aereo. Il Volocopter 2X, può invece volare per circa 30 minuti con i suoi motori elettrici.

La regolamentazione dei Droni per trasporto person

Ciò che alla fine potrebbe diventare il vantaggio competitivo per molte di queste compagnie di taxi aerei è quello di raggiungere i giusti accordi con le comunità di regolamentazione. Finora, un servizio di taxi aereo è stato approvato, ed è sotto stretto controllo, solo a Dubai, ma alla fine tali servizi dovranno espandersi in diverse sedi nazionali; per fare ciò, un rapporto forte con gli organismi di regolamentazione sarà fondamentale.

In ogni caso, Vahana ha ancora del tempo per sistemare le cose. Secondo la documentazione di lancio, l’azienda spera di disporre di un prototipo pronto per la produzione entro il 2020.


Droni per trasporto persone: decolla Vahana il taxi volante di Airbus - Ultima modifica: 2018-02-05T14:56:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

22 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011