Echo Auto, l’assistente Amazon porta Alexa al volante

E’ arrivato in Italia Echo Auto, il dispositivo di Amazon, con l’assistente vocale Alexa per sfruttare i comandi vocali mentre si guida. Centro nevralgico è lo smartphone, a cui il dispositivo di Amazon si collega via Bluetooth per l’abbinamento iniziale al profilo personale e per trarre la connettività dati.

Il dispositivo è supportato da 8 microfoni, che sfidano l’acustica interna di un’automobile con musica e rumori della strada. Si connette all’assistente vocale attraverso l’app Alexa sul proprio smartphone, iOS o Android, e utilizza, per la connessione, il piano dati già esistente del cliente, dando così accesso a moltissime funzionalità Alexa come la musica, le telefonate, la lettura delle notizie o di un audiolibro. Oppure impostare un memo per andare a ritirare i vestiti in lavanderia, creare la propria lista della spesa o controllare i dispositivi della smart home, senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Echo Auto è alimentato dalla presa accendisigari a 12 volt o dalla porta Usb e si connette all’audio esistente via cavo audio con jack da 3,5mm oppure via Bluetooth. A livello costruttivo, il dispositivo Auto vanta una serie di caratteristiche in comune con gli altri dispositivi della famiglia Echo. Un pulsante per disattivare i microfoni, uno per attivare l’ascolto e una barra luminosa che indica lo stato del dispositivo. Non appena configurato, Echo Auto sarà fin da subito in grado di interagire con le persone a bordo della vettura. E l’evoluzione nel tempo delle funzioni è garantita dal numero crescente di skill compatibili con Alexa. Echo Auto è disponibile sul sito Amazon.it al prezzo di 59,99 euro.

Molti clienti ci hanno segnalato il desiderio di avere accesso ad Alexa ovunque si trovino. Siamo lieti di offrire loro un modo semplice per aggiungere Alexa alla loro automobile“, afferma Eric Saarnio, Vice Presidente, Amazon Devices EU.


Echo Auto, l’assistente Amazon porta Alexa al volante - Ultima modifica: 2020-06-18T10:02:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011