Facebook Shops, l’e-Commerce sui social network che sfida Amazon

Mark Zuckerberg ha presentato Facebook Shops. Una vera e propria vetrina eCommerce per tutte le piccole aziende in tutto il mondo che stanno affrontando questo periodo di grave crisi economica. L’iniziativa in questione si allea con la canadese Shopify ed entra in diretta concorrenza con altre piattoforme e giganti del web come Amazon, eBay e Alibaba.

Come funziona Facebook Shops

All’interno di Facebook Shops gli utenti potranno decidere quali prodotti inserire a catalogo, personalizzare il negozio con un’immagine di copertina con colori che rimandano al proprio negozio. Grazie a questa iniziativa, qualsiasi imprenditore, può portare sul social network di Mark Zuckerberg la totale offerta di prodotti ed effettuare un ordine da completare sul sito web del negozio, almeno per il momento. Invece, negli Stati uniti, gli utenti potranno completare la transazione direttamente sull’app di Facebook.

In quest’ottica, WhatsApp, Messenger e Instagram Direct si trasformeranno in piattaforme per la comunicazione tra cliente e venditore, andando così ad emulare ciò che è accaduto e sta accadendo in Cina con WeChat. Per quanto comunicato da Facebook stessa, l’obiettivo è quello di cercare di mettere in campo anche la relazione tra cliente e venditore:

Vogliamo dare alle persone un posto dove sperimentare il piacere dello shopping e scoprire e acquistare, in modo più semplice, le cose che amano. E, allo stesso tempo, vogliamo aiutare le piccole imprese ad adattarsi a questa nuova realtà.

Facebook Shops sarà gratuito per tutti

A differenza di molti altri servizi, Facebook Shops sarà completamente gratuito. Un importante vantaggio rispetto alla concorrenza. Non solo, per il sistema di pagamento, Facebook potrebbe utilizzare la funzione di checkout sperimentata su Instagram, così da realizzare una vera e propria integrazione tra le varie applicazioni.

Instagram Shop

Quest’estate, negli USA, vi sarà spazio anche per Instagram Shop, una funzione che avrà l’obiettivo di essere ancor più pervasiva visto che sia gli influencer, i produttori e negozianti potranno applicare un tag alle foto e ai video pubblicati così da riportare il link diretto al capo indossato per poi procedere all’acquisto.

A tutto ciò, Facebook pensa di aggiungere programmi fedeltà e altro ancora, così da rendere l’esperienza di acquisto ancor più completa e sotto controllo da parte sia dell’acquirente che del venditore.

Il mercato dell’eCommerce sta rapidamente crescendo ed è previsto che nel 2022 si raggiungerà quota 900 miliardi di dollari, anche se a causa della pademia da COVID–19 è stato effettuato un balzo in avanti. Facebook, monitorando questi cambiamenti di mercato, ha deciso di aprire una nuova tipologia di business che si andrà ad affiancare a quella degli utili generati dalla pubblicità.


Facebook Shops, l’e-Commerce sui social network che sfida Amazon - Ultima modifica: 2020-05-20T12:00:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011