Fujifilm ha presentato la Fujifilm X-A5, una nuova fotocamera entry-level mirrorless della serie X. La macchina fotografica dispone di un sensore di immagine APS-C da 24,2 megapixel (con un filtro colore Bayer, non l’array X-Trans di Fujifilm), autofocus a rilevamento di fase, trasferimento automatico di immagini tramite Bluetooth e registrazione video in 4K. Il nuovo modello ha ancora un touchscreen inclinabile a 180 gradi, ma ora ha anche un jack per il microfono, che potrebbe renderla, quindi, una buona opzione per YouTubers e altri vlogger.
I fotografi che utilizzano Fujifilm, tuttavia, saranno, probabilmente, più interessati all’obiettivo con cui sarà equipaggiata: l’XC15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ è il primo obiettivo motorizzato powerzoom Fujifilm della gamma, zoom compatto e leggero, che pesa solo 136 grammi. Inoltre, con una lunghezza focale di 15mm, questa lente potrebbe essere un’alternativa economica agli ultrawide (e non stabilizzati) di punta di Fujifilm come il 14mm f/2.8 e il 16mm f/1.4.
La Fujifilm X-A5 dovrebbe andare in vendita in Italia a marzo per €620 e sarà disponibile di colore marrone, rosa e nero.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011