Gmail Go: disponibile al download l’app più leggera su Play Store

Gmail Go sbarca su Play Store. Gli utenti Android potranno così utilizzare uno dei client di posta elettronica più utilizzati al mondo in una versione alleggerita. Perché si rende necessario avere un applicazione Gmail meno pesante? Il problema della normale applicazione Gmail risiede nella pesantezza del software che viene gestito senza problemi da smartphone recenti o comunque sufficientemente potenti e dotato di ampia RAM, mentre rischia di mettere in crisi cellulari più datati o comunque di fascia molto bassa. Per questo Mountain View è corsa ai ripari per offrire, finalmente possiamo dire, una app leggera e molto funzionale, che non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore.

Cosa cambia in Gmail Go

Il design dell’interfaccia utente di Gmail Go è pressoché identico rispetto alla versione standard dell’app. Manca soltanto la barra inferiore, a causa della mancata integrazione con Google Meet (la differenza più evidente). Questa scelta è dovuta sia per ragioni tecniche, in quanto le richieste hardware sarebbero eccessive per smartphone economici, sia per un diverso posizionamento di brand. Google vuole sempre di più entrare nel campo Business con le sue proposte e per questo sta creando una sezione diversa delle sue applicazioni dedicate alla produttività. Inoltre, anche alcuni dettagli grafici sono diversi, come le ombre sulla barra di ricerca. A livello funzionale, Gmail Go risulta funzionare con un frame rate probabilmente più basso rispetto all’app standard, questo per gravare meno sulla RAM in uso e sul processore del dispositivo.

Come tutte le altre app Go, Gmail Go è principalmente rivolto agli utenti con dispositivi Android Go, che in genere non dispongono di molta RAM. Se siete interessati ad altre app “Go” che potete scaricare gratuitamente ci sono Google Go , Gallery Go e Google Maps Go . In particolare, esistono anche YouTube Go e Assistant Go, ma sono disponibili solo sui telefoni Android Go.


Gmail Go: disponibile al download l’app più leggera su Play Store - Ultima modifica: 2020-10-09T16:30:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011