Google Maps con traduttore, la novità in app

Google Maps con traduttore di lingua. Una nuova funzionalità in arrivo che farà felici i tanti viaggiatori in difficoltà con le lingue straniere. Google ha infatti iniziato ad integrare il suo traduttore all’interno dell’app di mappe e navigazione. Sullo smartphone si potrà quindi pronunciare il nome di monumenti e punti di interesse che noi non riusciamo neanche a leggere.

il nuovo strumento di traduzione di Google Maps si attiverà automaticamente quando si viaggia in un luogo in cui la lingua locale è diversa dalla lingua madre.

Fornirà inoltre un comodo collegamento all’app Google Translate, in modo da poter avviare una conversazione più dettagliata senza dover prima cercare la lingua corretta nei menu.

Verrà lanciato per iOS e Android nelle prossime settimane con il supporto per 50 lingue e ne arriveranno altre presto. Quindi la nuova funzionalità si attiverà automaticamente quando Maps rileverà che la lingua (e soprattutto l’alfabeto) in cui sono scritte le strade, le piazze e i punti di interesse verso cui vogliamo andare è diversa da quella impostata nell’app.

Google Maps con traduttore sarà effettivamente utilissimo quando si viaggerà all’estero in quanto toccando una posizione nell’app presenterà una scheda contenente informazioni essenziali, immagini e recensioni, oltre a un’icona dell’altoparlante si potrà toccare per sentire come si pronuncia il nome del luogo desiderato. Riprodurrà anche l’indirizzo ad alta voce, questione che potrebbe risultare estremamente utile per aiutare un tassista quando ci si trova all’estero senza dover avere l’imbarazzo di dover mostrare la mappa come tante volte accade.

 


Google Maps con traduttore, la novità in app - Ultima modifica: 2019-11-15T11:30:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

6 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011