Categories: Hardware & Software

HP taglia 27.000 posti di lavoro

27.000 posti di lavoro da tagliare, pari all’8% dell’attuale numero di dipendenti. Il Ceo di HP Meg Whitman in un video interno ha spiegato le ragioni di questa difficile decisione.
“Abbiamo ancora molto lavoro davanti a noi per rimettere HP in carreggiata” ha affermato la Whitman e ancora “combattiamo contro il nostro stesso peso”.
Secondo l’analisi il personale di HP è cresciuto ad un ritmo insostenibile rispetto all’andamento del fatturato arrivando a 350mila dipendenti (erano 325mila nel 2011).
L’annunciato taglio è uno dei provvedimenti che verranno presi per rilanciare la società, gli altri riguardano la semplificazione delal struttura e la riduzione dei costi in varie aree.
Meg Withman ha dichiarato che i risparmi generati verranno reinvestiti nella società per riconquistrare la leadership tecnologica. I settori in particolare su cui la ristrutturazione di HO punta sono: cloud, security e l’ottimizzazione delle informazioni.
Nel mondo consumer (pc e stampati) HP punterà su design e qualità, mentre nel segmanto professionale investirà in ricerca e sviluppo per innovare i prodotti centrali dell’offerta: server, storage e networking. Anche l’offerta software verrà potenziata in particolare il sofware-as-a-service.
“In un periodo di grandi cambiamento – ha concluso la Whitman – è facile perdere il focus, in attesa che succeda qualcosa. Noi non possiamo permetterlo”


HP taglia 27.000 posti di lavoro - Ultima modifica: 2012-05-24T07:27:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011