Huawei Mate 20 la presentazione sarà il 16 ottobre

Huawei ha passato un paio di giorni impegnativi. Dopo aver annunciato il suo nuovo chip Kirin 980 e un Honor MAGIC 2 durante l’IFA questa settimana, ora l’azienda ha rivelato che il suo prossimo fiore all’occhiello, il Mate 20 , che sarà annunciato il 16 ottobre a Londra.

Huawei Mate 20 in uscita il 16 ottobre

Il telefono sfrutterà il già citato nuovo Kirin 980, che è il primo chip mobile ad utilizzare un’architettura 7nm. In breve, dovrebbe fornire importanti miglioramenti di velocità e una buona dose di nuove funzionalità di intelligenza artificiale. Nel frattempo, alcune voci indicano la probabilità di una batteria da 4.200 mAh, tre fotocamere posteriori e uno schermo da 6,3 pollici.

Sembra si stia parlando un dispositivo potente e potrebbe essere immesso sul mercato già entro fine anno.

Nel frattempo, il Huawei P20 Pro è già uno dei telefoni più belli sul mercato e ora sta ottenendo alcune nuove opzioni di colore per una maggiore varietà estetica. Questo include un tuffo nel passato: l’uso della pelle.

Huawei Mate 20 in pelle

L’ultima volta che abbiamo visto l’uso della pelle su un telefono si trattava del modello LG G4, una scelta di materiale rara e di qualità nel panorama tecnologico. Un enorme vantaggio è che il materiale sarà presumibilmente più durevole – la pelle può graffiarsi davvero molto, ma è molto meglio di un retro rotto del telefono.

Se la pelle non si adatta ai tuoi gusti, Huawei ha anche in serbo un paio di nuove opzioni in termini di materiali e sfumature  per il Mate 20: aurora boreale e peal white. Non sappiamo ancora quando saranno disponibili i colori (o il loro prezzo), ma si suppone che tutti i dettagli verranno diffusi in occasione del lancio.

Ora rimaniamo in attesa del 16 ottobre per scoprire anche le finiture del Huawei Mate 20.


Huawei Mate 20 la presentazione sarà il 16 ottobre - Ultima modifica: 2018-09-05T08:03:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011