Huawei: Trump concede alcune licenze speciali, ban verso la fine?

Buone nuove che fanno ben sperare nell’attesissimo lieto fine tra Huawei e gli Stati Uniti: è il New York Times a diffondere la voce di alcuni probabili accordi tra le potenze statunitense e cinese a breve termine.

Nel corso di questa settimana, è infatti previsto un tavolo negoziale per stabilire nuovi accordi tra USA e Cina, durante il quale il presidente Trump potrebbe decidere di dare il via libera ad alcune società che hanno richiesto l’autorizzazione per commercializzare con Huawei.

Si tratta di licenze speciali, già richieste più volte nel corso di questi 5 mesi di divieto imposto dall’amministrazione americana, però fino ad oggi mai concesse.

Tutto è cominciato lo scorso maggio quando Trump ha firmato il divieto per le compagnie americane di intrattenere liberi rapporti commerciali con alcune società cinesi, inserite nella temibile Entity List.
All’interno della lista proibita era stata fatta rientrare anche Huawei, potenza tecnologica di calibro mondiale, e uno dei principali protagonisti dello sviluppo delle reti 5G.

Dopo la prima proroga di 90 giorni concessa dal Dipartimento del Commercio, seguita dalla seconda partita ad agosto, l’attuale sospensione del divieto effettivo avrà termine il 17 novembre.

Se le cose non cambieranno prima: a quanto pare, le concessioni di Trump nei confronti di Huawei potrebbero non coinvolgere ancora i rapporti con altri giganti tech come Google, Intel o Qualcomm – tra i tanti –, ma si tratta di certo di una prima distensione mai avuta fino ad ora.

Al momento non ci è dato sapere quali sono le aziende graziate dal presidente americano, né prevedere quale sarà l’epilogo dell’intera faccenda, ma questa prima concessione fa già ben sperare sul futuro della società cinese, già costretta a proporre i suoi nuovi Mate 30 e Mate 30 Pro al mercato monchi dei servizi Google.

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina dura ormai da più di un anno, ed entrambe le parti avranno interesse nel trovare a breve un accordo: Trump potrebbe presto ritirare il ban di Huawei se la Cina accetterà le richieste dell’amministrazione statunitense, in caso contrario Pechino si ritroverà ad affrontare gravosi dazi previsti a partire dal mese di dicembre.

Tuttavia, una veloce risoluzione sarebbe l’ideale anche per gli americani: oltre al malcontento già diffuso tra le fila di Trump per la situazione creatasi, anche gli Stati Uniti potrebbero dover fare i conti con le gravi conseguenze della rottura dei rapporti con la Cina.


Huawei: Trump concede alcune licenze speciali, ban verso la fine? - Ultima modifica: 2019-10-11T07:34:42+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011