Categories: Hardware & Software

Ibm è social, mobile, big data e cloud

Durante l’IBM SolutionsConnect 2013, oltre ad alcune novità, la società ha presentato numerosi esempi di applicazione relative di tecnologie che stanno caratterizzando il mercato

di Luca Bastia

Non solo tecnologie ma applicazioni concrete. L’IBM SolutionsConnect 2013 è stata l’occasione per mostrare soluzioni pratiche che hannodavvero cambiato il modo di operare delle aziende.
Paolo Degl’Innocenti, Vice President Software di IBM Italia (nella foto), ha introdotto la giornata sottolineando come IBM “mette al centro dei propri interessi quattro tematiche: social, mobile, big data e cloud aiutando le imprese a implementare soluzioni in queste aree, ricavandone benefici per il loro business. Secondo una serie di ricerche internazionali – ha aggiunto -, le aziende non ancora pronte per la collaboration sono circa il 73%, per il mobile l’82%, per i dati non strutturati il 78% e per il cloud l’82%. Quindi c’è ancora molto da fare”.
“IBM, per arrivare ad avere un portafoglio d’offerta ampio, articolato e funzionale per risolvere queste problematiche, dal 2000 a oggi ha investito 33 miliardi di dollari acquisendo 140 aziende per poi integrare la loro tecnologia in un’offerta omogenea. La ricerca e sviluppo per noi è fondamentale e lo testimoniano gli investimenti: circa 6 miliardi l’anno, per ottenere soluzioni con applicabilità immediata presso le aziende clienti”.
Integrazione e trasformazione, queste sono le parole chiave secondo Paolo Sangalli, Director of Systems and Technology Grop di IBM Italia.
“Per questo motivo – ha sottolineato Sangalli – IBM, per quanto riguarda la tecnologia, sta facendo annunci nell’ambito del Power, dell’x86 e anche nello storage con le soluzioni basate sulle memorie flash che permettono di velocizzare fortemente le operazioni con un costo minimo. Altre novità riguardano i sistemi Pure, così come nel mondo dello Storwise dove è stato annunciato un sistema di medie dimensioni particolarmente adatto alle Pmi”.
Il PureFlex System-Express, a chassis singolo, è disponibile a un prezzo d’ingresso indirizzato alle Pmi, mentre il PureFlex System-Enterprise, con offerte rack selezionabili, è progettato per ambienti cloud scalabili, con ridondanza incorporata per una maggiore resilienza. I sistemi sono completati da “The PureFlex Solution for IBM”, un sistema integrato di software, che consente ai clienti di piccole e medie dimensioni di ridurre i costi e la complessità IT consolidando le applicazioni. 
IBM semplifica anche il supporto cloud con una nuova offerta SmartCloud Entry, che rende più semplice avvicinarsi alle sua tecnologia e ai suoi servizi. Sono state anche annunciate offerte Power Systems create su piattaforme opensource come Linux e OpenStack, per gestire l’analisi dei dati con tecnologie avanzate di virtualizzazione e cloud.
Riguardo allo storage IBM ha lanciato lo Storwize V5000, sistema storage di fascia media che può essere configurato con disco e Flash e supporta le funzionalità Easy Tier. Il sistema è adatto per il cloud ed è dotato di supporto incorporato per OpenStack, inoltre propone funzionalità di virtualizzazione e clustering che permettono di sfruttare i vantaggi di un Software Defined Storage, in grado di crescere e adattarsi all’evoluzione dei bisogni delle aziende. 



Ibm è social, mobile, big data e cloud - Ultima modifica: 2013-11-14T09:10:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011