Apple ha aggiornato l’iMac da 27 pollici senza rivoluzioni estetiche ma con un upgrade del comparto hardware. L’annuncio è arrivato un po’ a sorpresa sebbene Tim Cook durante la presentazione di Apple Silicon, lo aveva detto: “Stiamo per lanciare una intera gamma di prodotti con processore Intel”. E il primo è l’iMac da 27 pollici 2020 a giovare di un processore Intel Xeon a 10 core al posto del processore Xeon a 8 core. L’azienda di Cupertino ha introdotto inoltre un nuovo modello di schermo 5K Truetone, con la possibilità di avere anche la versione con vetro nanotexture nella versione top di gamma.
A livello di specifiche tecniche sono presenti processori Intel fino a 10 core da 8 a 128 GB di RAM DDR4, GPU AMD di ultima generazione (Radeon Pro serie 5000 sfrutta la nuova architettura RDNA con fino a 16 GB di memoria dedicata), chip Apple T2 Security e unità SSD da 256 GB a 8 TB per lo storage, display Retina 5K con vetro nanotexture opzionale (5120×2880 pixel, luminosità di 500 nit e tecnologia True Tone) e videocamera FaceTime HD a 1080p affiancata da altoparlanti e microfoni di qualità professionali. Così Tom Boger, Senior Director di Mac and iPad Product Marketing, descrive la novità. Nel dettaglio:
Lato software i nuovi computer debuttano con macOS Catalina, ma saranno pronti a ricevere l’aggiornamento gratuito a Big Sur non appena rilasciato in autunno.
Il nuovo iMac 27 pollici è disponibile presso l’Apple Store online a partire da 2199 euro. Le versioni disponibili sono 3, anche se l’utente può personalizzarle in ogni singolo dettaglio. Tra le principali opzioni segnaliamo il vetro nanotexture al prezzo di 625 euro, 16GB di memoria RAM a 250 euro, 2TB di SSD a 750 euro e il processore Intel di decima generazione da 10 core a 505 euro.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011