Categories: Hardware & Software

InfoCert e SAP: la Legalinvoice PA, per la fatturazione elettronica verso la PA

InfoCert e SAP annunciano un accordo OEM per lo sviluppo di Legalinvoice PA, una soluzione di fatturazione elettronica verso la PA progettata specificatamente per i clienti SAP.
La nuova soluzione si basa su Legalinvoice PA Enterprise, la piattaforma in cloud di InfoCert che abilita all’adempimento dell’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA, già introdotto lo scorso giugno per i rapporti con la PA centrale e che dal prossimo 31 marzo entrerà in vigore anche verso le PA locali.
I clienti SAP avranno così a disposizione uno strumento completo e di pronto utilizzo per gestire con trasparenza ed efficacia l’intero ciclo di fatturazione.
L’accordo consente ad InfoCert di utilizzare SAP B1 Integration Framework (layer di integrazione parte dell’offerta SAP Business One) all’interno della propria soluzione Legalinvoice for SAP per l’orchestrazione del processo di fatturazione verso la PA.

Il risultato dell’accordo è un servizio “chiavi in mano” che InfoCert propone ai clienti SAP per la completa automazione del processo di fatturazione attiva, senza la necessità di sviluppi custom o l’installazione di componenti software aggiuntive.
Legalinvoice for SAP abilita al dialogo con il Sistema di Interscambio di Sogei (Sdi), l’infrastruttura che si occupa di ricevere i flussi di fatture elettroniche destinate alla PA e di destinarli verso gli uffici competenti. Inoltre, comprende tutti i livelli di notifica previsti dalla regole tecniche e, soprattutto, integra i servizi InfoCert di Firma Digitale, di Posta Elettronica Certificata e di Conservazione a Norma richiesti per lo svolgimento della procedura.
È possibile inoltre estenderne l’utilizzo anche alla gestione dell’intero ciclo di fatturazione attiva verso il settore privato, ampliando ulteriormente i vantaggi legati alla dematerializzazione delle procedure.


InfoCert e SAP: la Legalinvoice PA, per la fatturazione elettronica verso la PA - Ultima modifica: 2015-02-11T09:49:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

18 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011