Il colosso coreano ha pensato ad Instagram TV per i patiti delle Insta Stories, producendo una tv verticale.
“Sero” Tv di Samsung, un QLED Tv da 43 pollici, porterà le Insta Stories e non solo, sul grande schermo.
L’azienda asiatica sta pensando al mercato futuro delle TV, prevedendo le esigenze d’acquisto dei millennial.
Samsung ha infatti presentato la “Sero” TV di 43 pollici a punti quantici con una trovata veramente simpatica.
Per permetterti di guardare Instagram Tv, Snapchat e video configurati verticalmente per smartphone, la tv ruota a 90 gradi.
Osservando le abitudini dei millennial, amanti del mobile, Samsung ha diversificato la sua linea introducendo schermi che rispondano alle esigenze e ai gusti dei nuovi consumatori. Questo è quanto è stato dichiarato dal presidente del colosso asiatico.
La TV Sero appartiene alla stessa categoria dei televisori Serif e Frame QLED dell’industria coreana. È dotato di una diagonale, non così sovradimensionata, da 43 pollici con un pannello quantum-dot QLD a risoluzione 4k ultra hd.
L’apparecchio posto in orizzontale, funziona come una normale TV, offrendo un sistema sonoro di 4.1 canali con 60 watt di potenza.
In modalità verticale, è possibile sincronizzarlo e riprodurre il contenuto sul telefono accoppiandolo via NFC (e verosimilmente anche wi-fi).
“NFC” è l’acronimo di near-field communication, evoluzione della ben nota tecnologia di identificazione e comunicazione contactless RFID. Sviluppata congiuntamente da Samsung, Philips, LG, Sony, e Nokia, che fornisce connettività senza fili a corto raggio (10 centimetri).
L’azienda asiatica dichiara che il Sero TV, oltre a diventare un Instagram TV e a mostrare video per smartphone, sarà molto utile per la fruizione dei siti e-commerce. Consultabili comodamente dal grande schermo e con la possibilità di lasciare commenti e recensioni.
Il produttore ha, inoltre, annunciato che i suoi televisori, Serif e Frame, verranno realizzati anche in formato più grande, da 49 e 55 pollici entro la fine dell’anno, con una TV Frame da 65 pollici presto disponibile.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011