Spotify raggiunge i 100 milioni di abbonati a pagamento superando Apple Music

Spotify ha annunciato di aver appena raggiunto i 100 milioni di abbonati a pagamento. La notizia pone il suo livello di iscritti a pagamento a circa il doppio rispetto al suo principale concorrente Apple Music, la cui base utenti è stata stimata in 50 milioni, anche se tale numero proviene dagli ultimi dati disponibili pubblicamente del maggio 2018.

L’azienda attribuisce la crescita degli utenti premium alle promozioni negli Stati Uniti e in Canada, il piano famiglia, l’espansione nelle promozioni in Google Home Mini e l’accesso a Hulu per gli utenti premium negli Stati Uniti. Nel frattempo, gli “utenti attivi mensili” della piattaforma sono cresciuti del 26%, fino a 217 milioni. Spotify è attualmente disponibile in 79 paesi.
L’azienda con sede a Stoccolma ha registrato un fatturato di 1,5 miliardi di euro nel primo trimestre di quest’anno. Le entrate sono cresciute del 34% su base annua.
Il Wall Street Journal ha riferito che Apple Music ha recentemente superato il suo rivale in abbonati a pagamento negli Stati Uniti, con 28 milioni contro i 26 milioni di Spotify. Tuttavia, secondo Reuters, Spotify ha ancora più ascoltatori americani per via dello streaming gratuito. Apple Music è disponibile, invece, solo tramite abbonamento a pagamento.

Crescita Spotify in India

A febbraio, Spotify si è espansa in India, dove ha già accumulato 2 milioni di utenti nella regione, ma le opportunità di crescita in India sono ostacolate dalle molte aziende locali e internazionali in competizione per il mercato indiano, per non parlare del fatto che Spotify è ancora coinvolta in una disputa per le licenze musicali con Warner e Chappell. Secondo quanto riferito, YouTube è il servizio più popolare e il canale di Bollywood T-Series è diventato in particolare l’account con più abbonati con oltre 96 milioni di abbonati, detronizzando Pewdiepie.

Crescita Spotify: Apple Music domina un Cina continentale

Mentre Spotify ha fatto breccia in Taiwan e Hong Kong, non è riuscita ad eguagliare Apple Music nella Cina continentale. Il mercato musicale in rapida crescita è dominato da Tencent Music Entertainment, che ha oltre 800 milioni di utenti mensili su quattro piattaforme musicali: QQ Music, KUGOU Music, KUWO Music e Wesing.
Spotify ha annunciato piani che prevedono investimenti di 500 milioni di dollari nel settore dei podcast, con l’acquisto di Gimlet Media, Anchor e Parcast e il servizio di streaming investe al momento giusto, perché ci si aspetta che il settore cresca in modo esponenziale. Dopo che il settore del podcasting ha incassato ingenti entrate nel 2017, l’Interactive Advertising Bureau/PwC ha riferito che è previsto un aumento fino a 1,6 miliardi di dollari entro il 2022, ma bisogna considerare che Spotify ha parecchia concorrenza in questo campo.
Entro la fine del secondo trimestre, Spotify prevede che gli utenti attivi mensili aumenteranno tra i 222 e i 228 milioni, mentre gli abbonati premium saranno tra i 107 e i 110 milioni.


Spotify raggiunge i 100 milioni di abbonati a pagamento superando Apple Music - Ultima modifica: 2019-05-01T08:16:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011