Intel e AMD si alleano, per battere Nvidia

Intel e AMD stanno lavorando insieme per produrre un chip per computer portatili che abbini una CPU Intel con un processore grafico AMD, con un design leggero che possa comunque gestire requisiti grafici pesanti per i videogiochi di primo livello.

Intel e AMD i nemici di sempre diventano alleati

Questo accordo può anche sembrare qualcosa di banale, ma Intel e AMD non hanno collaborato sin dagli anni 80, secondo quanto sottolineato dall’analista Patrick Moorhead in un’intervista del Wall Street Journal. Difatti Intel e AMD sono stati concorrenti acerrimi, impegnati nell’eccellere nel mercato dei processori PC, anche se Intel è stata quasi sempre in cima alla gara.

Di recente lo sfidante principale di Intel sembra essere Nvidia, poiché il creatore di schede grafiche ha accelerato l’attività di ricerca in AI e machine learning, pur continuando a fornire le schede grafiche leader per computer consumer ed enterprise.

Intel e AMD: meglio  un vecchio nemico che un nuovo competitor

AMD ha recentemente dato filo da torcere a Nvidia per quanto riguarda le attività legate alle GPU, introducendo prodotti progettati con funzioni simili e un nuovo prodotto Intel, che elimina il requisito di una scheda grafica autonoma, fornirà spazio di crescita aggiuntivo, consentendo ai produttori PC di realizzare design che non richiedono i requisiti di spazio e di un dissipatore di calore di una scheda grafica completa.

In sostanza, sembra che Intel sia disposta a collaborare con uno dei suoi più antichi rivali nel tentativo di lasciare indietro uno dei competitor più recenti.

La buona notizia è che gli utenti potrebbero beneficiarne.

 


Intel e AMD si alleano, per battere Nvidia - Ultima modifica: 2017-11-09T08:00:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011