Cyber Security

Convegno L’intelligenza artificiale per la sicurezza 16/11/17

Partecipa al convegno
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE, DELLE COSE, DELLE CITTÀ
Ora: 11.00 – 13.00
Location: Fiera Sicurezza – sala Giove (Pad. 3)

Iscriviti al Convegno, i biglietti gratis per la Fiera te li offriamo noi!

Il 16 novembre alle 11,00 sala Giove (pad. 3), all’interno del programma di eventi in Fiera, Digitalic organizza un convegno su sicurezza e Intelligenza Artificiale. Interverranno esperti del settore e ci sarà anche il robot umanoide Pepper: chi meglio di lui può raccontare evoluzioni e traguardi della tecnologia intelligente? Lo farà grazie agli esperti di Softec, distributori ufficiale del Robot ed esperti di programmazione e intelligenza artificiale  La partecipazione è gratuita.

Temi del convegno L’intelligenza artificiale per la sicurezza

Dai sistemi di apprendimento automatico ai robot, il panorama della sicurezza muta velocemente ed elabora nuove strategie e nuovi strumenti per proteggere l’Internet delle cose, le persone, le città.

Scopri con i massimi esperti della security, del digitale, dell’AI, dei social come l’intelligenza artificiale sta per cambiare il settore della sicurezza informatica e della sicurezza fisica.

Sempre di più la protezione di quanto abbiamo di più caro (dalle aziende agli affetti) sarà affidata a macchine intelligenti in gradi di imparare, riconoscere e anche agire. Quali nuove sfide si aprono? Quali rischi e quali opportunità?

Interverranno al convegno:

Davide Lugli, esperto di intelligenza artificiale e fondatore di Competitoor
Pepper, il robot conversazionale grazie a Softec l’azienda italiana che distribuisce il Robot 
Francesco Marino, fondatore di Digitalic

A seguire, tavola rotonda con i maggiori esperti del settore tecnologico sullo stato dell’arte dell’intelligenza artificiale e sicurezza per le imprese. Parteciperanno Cisco, Computer Gross, Esprinet, HP, HPE, IBM, Qnap, ZyXEL…

Iscriviti qui sotto


Convegno L’intelligenza artificiale per la sicurezza 16/11/17 - Ultima modifica: 2017-11-09T08:30:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

18 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011