Focus sull’ intelligenza artificiale nei media e sulle acquisizioni più significative in questo mercato. La maggior parte dei media publisher statunitensi utilizza l’ intelligenza artificiale.
La ricerca rilasciata all’inizio di questo mese da CB Insights ha fatto emergere l’acquisto di 34 start up che si occupano di AI, solo nel primo trimestre del 2017. Si tratta di un dato più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La scorsa settimana Google ha lanciato un fondo d’investimento specifico per l’AI, supervisionato da ingegneri e non da venture capitalist, che punta a distribuire investimenti per circa 10 milioni di dollari.
Di seguito vi riportiamo le ultime acquisizioni e il ruolo che l’AI gioca nei media:
“Siamo all’inizio di un megatrend che durerà almeno 20 anni” ha detto Tod Loofbourrow, un ex trainer di intelligenza artificiale di Harvard e amministratore delegato di ViralGains.
Loofbourrow ha affermato che il più grande impatto dell’AI sui media corrisponderà al modo in cui gli editori e i marketer potranno apprendere le preferenze dei singoli consumatori.
La fiducia dei media publisher proseguirà probabilmente in futuro per due ragioni fondamentali: le risorse e la scarsità di dati. “Ben oltre il 60 % del pubblico di un editore è anonimo”, ha detto Keith Sibson, della PostUp. “La verità è che solo Google, Apple, Amazon e Facebook hanno abbastanza dati sui loro utenti per far sì che l’AI lavori al meglio”.
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011