iOS 14.4: le novità di Apple e perché bisogna aggiornare subito

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a iOS 14.4 e iPadOS 14.4. Sebbene le novità potrebbero non sembrare così rilevanti per il quarto maggiore update per iOS 14, le funzionalità sono corredate dalla correzione tre vulnerabilità critiche che potrebbero essere sfruttate dai malviventi. E Non si tratta di problemi di secondo piano visto che riguardano la sicurezza delle piattaforme e, cosa ancor più grave, sembra che siano falle già sfruttate dagli hacker.

Due bug sono relativi al Webkit (il motore di rendering di Safari) e avrebbero permesso l’esecuzione arbitraria di codice da remoto; uno interessa invece il kernel (il cuore del sistema operativo) e potrebbe consentire all’hacker di aumentare il proprio livello ed ottenere i privilegi di amministratore per causare gravi danni ai dispositivi o rubare i dati.

L’aspetto più preoccupante è la parte del changelog di iOS 14.4 e iPadOS 14.4 in cui Apple afferma: “Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questi problemi potrebbero essere stati attivamente sfruttati”. In buona sostanza, la casa di Cupertino ha ricevuto delle segnalazioni da ricercatori di sicurezza che evidenziano come i rischi legati alle tre falle non siano solo teoriche, ma siano state concretamente utilizzate per mettere a segno gli attacchi.

Il consiglio di Apple, quindi, è di aggiornare immediatamente i propri dispositivi onde evitare spiacevoli sorprese dal momento che si tratta di vulnerabilità che vanno ad intaccare direttamente i dati memorizzati sui dispositivi e quindi le informazioni personali. L’aggiornamento ha un peso di circa 300 megabyte e l’installazione richiede davvero pochi minuti per essere completata.

Le altre novità di iOS 14.4

Parlando invece di nuove funzionalità iOS 14.4 include i seguenti miglioramenti per iPhone:

  • Possibilità di riconoscere codici QR più piccoli in Fotocamera.
  • Opzione per classificare il tipo di dispositivo Bluetooth in Impostazioni per una corretta identificazione delle cuffie per le notifiche audio.
  • Notifiche nel caso in cui la fotocamera di iPhone non possa essere verificata come componente Apple nuovo e autentico su iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max.

Questa versione risolve anche i seguenti problemi:

  • Nelle foto in HDR su iPhone 12 Pro potevano apparire degli artefatti.
  • Il widget Fitness poteva mostrare i dati di Attività non aggiornati.
  • La digitazione poteva subire ritardi o i suggerimenti potevano non essere mostrati nella tastiera.
  • La tastiera in Messaggi poteva essere mostrata in una lingua errata.
  • L’abilitazione di “Controllo interruttori” in Accessibilità poteva impedire di rispondere alle telefonate dal blocco schermo.

Come aggiornare ad iOS 14.4

Come sempre è possibile installare l’aggiornamento direttamente dallo smartphone andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.

Dopo aver richiesto l’aggiornamento (tap su “Scarica e installa”), questo verrà scaricato. Il sistema prepara l’update e, dopo alcuni minuti, questo verrà installato automaticamente. L’installazione dell’aggiornamento richiede almeno 50% di batteria o il collegamento ad una sorgente di alimentazione. Se l’update non compare subito, non preoccupatevi: non appare a tutti gli utenti immediatamente e potrebbe essere necessario attendere ancora un po’.


iOS 14.4: le novità di Apple e perché bisogna aggiornare subito - Ultima modifica: 2021-01-27T09:44:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

TD SYNNEX Italy premiata alla Scala dalla Camera di Commercio: 41 anni di eccellenza nel settore IT

TD SYNNEX Italy riceve il Premio Impresa e Lavoro della Camera di Commercio di Milano…

2 ore ago

GPT-5-Codex: l’AI che programma per ore e trasforma il mestiere dello sviluppatore

OpenAI svela GPT-5-Codex: un agente AI autonomo che sviluppa codice per ore, migliora drasticamente SWE-bench…

1 giorno ago

Meta Ray-Ban Display e Oakley Meta Vanguard: le funzioni degli smart glasses Meta

I Meta Ray-Ban display e gli Oakley Meta Vanguard live sono i nuovi smart glasses…

1 giorno ago

Ingegneria Italia, il successo della pagina : dopo i social, la divulgazione diventa un libro

Ingegneria Italia, da fenomeno digitale a libro per Rizzoli, è la community che rende accessibile…

1 giorno ago

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

3 giorni ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011