Avete un iPhone ma non vi piace usare Safari o Apple Mail? Ora Apple ha apportato una modifica a iOS 14 e iPadOS 14 che consentirà di utilizzare browser e client di posta elettronica di terze parti come app predefinite. Il che significa che gli utenti che non vanno d’accordo con Safari o l’app Mail nativa di Apple possono scegliere un’alternativa e verrà aperta automaticamente ogni volta che il sistema lo richiede. Ed in futuro questo discorso potrebbe allargarsi a più categorie.
Quando si tocca un collegamento in qualsiasi applicazione, verrà utilizzato il browser Web predefinito. Prima di iOS 14, potevate avere un browser alternativo come Google Chrome, ma i collegamenti si aprivano sempre in Safari. Ecco come cambiarlo su iPhone e iPad in iOS 14.
Con questo settaggio, qualsiasi app che apre un’attività URL indirizzerà il sistema ad aprire Google Chrome, anziché Safari. Se si dovesse cambiare idea, si può tornare in Impostazioni e cambiare l’app del browser predefinito in Safari. Se si desidera utilizzare un browser di terze parti diverso che non sia Chrome, bisognerà attendere che gli sviluppatori aggiornino la loro applicazione. Lo stesso vale per la modifica delle app di posta elettronica: finora non abbiamo visto alcuna app di posta elettronica compatibile esporre questa funzionalità.
Ovviamente, tutto questo richiede l’installazione di iOS 14 o iPadOS 14. In questo momento, siamo alla beta 8 per sviluppatori. Apple dovrebbe rilasciare iOS 14 pubblicamente per tutti gli utenti a settembre, con una data di rilascio probabilmente annunciata come parte dell’evento Apple della prossima settimana.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011