Jaguar Future-Type , l’automobile on demand del futuro

Jaguar Future-Type è un’auto completamente autonoma che non si compra, si affitta per il tempo in cui serve è un auto “on demand”, è stata presentata all’evento JLR-Tech di Londra.

Jaguar Future-Type, la mobilità condivisa

Jaguar FUTURE-TYPE, la concept car on demand

Jaguar Future-Type è un veicolo totalmente autonomo, una concept car con cui Jaguar immagina il modo in verrà utilizzata l’auto nel futuro. Questa vettura offre una visione futuristica, in cui la mobilità sarà autonoma, connessa, elettrica e soprattutto condivisa (ACES).

Il cuore di questa concept è il primo volante intelligente e connesso al mondo, che vivrà nelle case degli utenti diventandone il compagno più fidato: si tratta di Sayer, dal designer che progettò la E-type, ed è il primo volante con Intelligenza artificiale (AI) a comando vocale, che sarà in grado di eseguire centinaia di compiti. Potrà chiamare la vettura dell’utente, riprodurre musica, prenotare un tavolo e sapere quali alimenti ci sono nel frigorifero. Sayer potrà segnalare l’adesione del suo proprietario all’on-demand service club, che tra i vari servizi offre la possibilità di condividere l’auto con altri utenti della community, il che significa che si potrà possedere solamente il volante e non necessariamente l’auto.

Una riunione importante? Basta chiedere a Sayer, restando seduti nel proprio salotto, che calcolerà la sveglia per il giorno dopo, l’arrivo in modo autonomo di una vettura direttamente a casa propria e indicherà anche i tratti più godibili del tragitto.

Jaguar Future-Type e Sayer: mobilità connessa intelligente

Sayer è il cuore di un avanzato sistema HMI, che consentirà al guidatore sia di essere connesso con tutto il mondo per l’intera durata del viaggio che di godersi il tragitto in totale autonomia. Attraverso il sistema, gli occupanti potranno usufruire di tutte le informazioni riguardanti le proprie sfere d’interesse come la famiglia, gli amici o il lavoro ed essere sempre in contatto con gli ambiti importanti della propria vita. Sarà possibile gestire questi settori uno alla volta o tutti insieme, usufruendo delle informazioni necessarie e selezionando quelle indesiderate.

“FUTURE-TYPE offre una panoramica sulle potenzialità di guida e di proprietà dell’auto del prossimo futuro. È parte integrante della nostra visione di come una vettura di lusso possa rimanere desiderabile in un’epoca sempre più digitale e autonoma” afferma Ian Callum, Jaguar Director of Design.

“Jaguar FUTURE-TYPE Concept è un avanzato progetto di ricerca che analizza come poter garantire ad una Jaguar on-demand di essere desiderabile per i nostri clienti, a partire dal 2040. Recarsi al lavoro, andare a prendere i bambini a scuola o godersi una gita in campagna nel weekend: se c’è la possibilità di utilizzare vetture on-demand sulle strade delle nostre città, dobbiamo garantire ai clienti un servizio 24/7 rispetto ai nostri competitor.”

“In un’epoca futura caratterizzata dai servizi on-demand e dal car sharing, la nostra ricerca mostra che ci sarà ancora posto per il lusso, la raffinatezza e il piacere di guidare. Le persone vogliono ancora viaggiare nello stile e nel comfort e la crescita del car sharing incrementerà l’opportunità di provare cosa una Jaguar sia in grado di offrire, anche se si è scelto di non possederne una.”

Jaguar FUTURE-TYPE presentata a Londra

Jaguar Future-Type in strada


Jaguar Future-Type , l’automobile on demand del futuro - Ultima modifica: 2017-09-07T13:12:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011