Categories: Hardware & Software

La videoconferenza è in cloud con Lifesize

Il digital working è sempre più diffuso, leva strategica per contenere i costi, recuperare efficienza e accrescere il proprio vantaggio competitivo. La mobility sta modificando il modo di lavorare delle persone, accelerando lo sviluppo di servizi di Unified Communication & Collaboration, fondamentali per assicurare all’intera organizzazione la massima flessibilità operativa, in ogni momento ed in qualsiasi luogo.
In tal senso, le tecnologie di videoconferenza sono percepite come assolutamente indispensabili per soddisfare le esigenze di comunicazione real time, riducendo al contempo i costi, connessi soprattutto a viaggi e trasferte. Secondo il white paper “Revolutionizing the Future Workplace” la videoconferenza sta diventando, infatti, uno degli strumenti di collaboration più utilizzati, ed entro il 2016 potrebbe arrivare a sostituire la mail come strumento di lavoro preferito.

Il cloud ha un ruolo importante, come sottolinea Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia: “Il trend sta cambiando e – come evidenziato dagli analisti Forrester – sempre più realtà si mostrano pronte ad adottare infrastrutture Cloud based per la gestione dei propri servizi UC as-a-service, motivate soprattutto dalle nuove formule pay as you go e dalla loro maggior flessibilità e semplicità di utilizzo” .
Allnet.Italia, al fine di valorizzare al massimo i meeting virtuali ed assicurare una User experience, positiva, ha messo a punto un’ampia gamma di soluzioni cloud based firmate Lifesize. Concepiti per realtà di qualsiasi dimensione, questi sistemi altamente scalabili sono compatibili con quelli esistenti e garantiscono la massima interoperabilità, con chiamate audio/video in qualità full HD. Permettono di aggiungere alla videoconferenza ulteriori funzionalità, come la verifica delle presenze, la possibilità di connessioni istantanee con qualsiasi tipo di dispositivo come smartphone, laptop, tablet e telefoni e, infine, la condivisione di presentazioni durante il collegamento.
Il Lifesize Cloud fornito come as-a-service, permette alle aziende di usufruire di piani di abbonamento flessibili e personalizzati in base alle specifiche esigenze di utilizzo e di budget.
Cecilia Cantadore


La videoconferenza è in cloud con Lifesize - Ultima modifica: 2015-04-10T08:53:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

3 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

3 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

4 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

4 giorni ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

6 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011