L’app di YouTube ci dice quando è ora di andare a dormire

Il lockdown ha imposto uno stato di confinamento casalingo e letteralmente scombussolato i ritmi di vita. E con la pandemia dovuta al COVID-19 che ha stravolto la routine quotidiana, l’app di YouTube ha introdotto una nuova funzione per aiutare gli utenti a mantenere le proprie abitudini ed evitare di trascorrere troppo tempo a guardare video sullo smartphone togliendo ore al sonno.

In molti si sono trovati a passare notti insonni davanti agli schermi dei propri dispositivi tecnologici. E questo comportamento non è passato inosservato per YouTube che ha pensato bene di aiutare i più indisciplinati implementando nell’app su iOS e Android dei promemoria che invitano ad andare a dormire. La novità, annunciata dall’azienda in un post, di fatto ricorda quando è ora di andare a letto.

La funzione introdotta nell’app di YouTube consente di impostare un orario in cui smettere di guardare video e mettersi a dormire. Per attivarla basta andare sulle impostazioni, dove si può scegliere di essere avvisati all’ora precisa che è stata scelta, oppure aspettare fino al termine del video in esecuzione.

Nel 2018, abbiamo lanciato un insieme di funzioni per aiutarvi a gestire il tempo su YouTube, inclusa l’impostazione di un promemoria per fare una pausa. Da quando abbiamo introdotto questa funzione, abbiamo inviato più di 3 miliardi di promemoria e oggi stiamo espandendo questi strumenti con un promemoria che vi inviata ad andare a dormire, in modo che possiate impostare degli orari e gestire meglio il vostro sonno“, si legge in una pagina di supporto.

La funzione sull’app di YouTube è disponibile a partire da oggi sui dispositivi Android e iPhone e verrà distribuita a tutti gli utenti nei prossimi giorni. Per attivarla non dovrete far altro che entrare nelle impostazioni dell’app e selezionare l’apposita voce, così come tutte le altre già presenti: potete ad esempio impostare una pausa, con lo stop alla riproduzione dei video che scatta dopo un tempo prefissato tra i 15 minuti e le 2 ore.


L’app di YouTube ci dice quando è ora di andare a dormire - Ultima modifica: 2020-05-22T13:00:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

1 giorno ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

4 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

4 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

4 giorni ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

7 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011