Project North Star il visore AR di Leap Motion che interagisce con le mani

Leap Motion sta lavorando su un progetto denominato Project North Star, un hardware di realtà aumentata open source centrato sull’interazione. Infatti si tratta di un visore per realtà aumentata senza controller, in cui l’interazione è possibile grazie ai semplici movimenti delle mani.

L’headset ha un design essenziale, molto vicino ad alcuni smart glasses visti in commercio, ed è pensato per un’esperienza fluida ed applicazioni in diversi campi, compreso quello medico. Il visore Project North Star ha un’incredibile capacità di tracciamento delle mani senza la necessità di guanti speciali e costerà circa $100.

Project North Star il visore AR di Leap Motion

Non è la prima volta che Leap Motion porta sul mercato qualcosa di davvero interessante, basti pensare a Orion che ha introdotto il senso del tatto nella realtà virtuale.

Project North Star monta due display con risoluzione 1600 × 1440 pixel che operano a 120 fotogrammi al secondo, con un campo visivo esteso di oltre 100 gradi. Le gesture vengono invece rilevate da un sensore di movimento che copre un raggio di 180 gradi. Leap Motion ha intenzione di rendere open source hardware e software utilizzato per il prototipo dalla prossima settimana, così da rendere il progetto stimolante per programmatori e produttori di terze parti.


Project North Star il visore AR di Leap Motion che interagisce con le mani - Ultima modifica: 2018-04-11T16:33:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

11 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011