Microsoft rilascia Visual Studio 2017 per Mac

Microsoft ha rilasciato ufficialmente Visual Studio per Mac lo scorso novembre e dopo un periodo di anteprima prolungato, ad uso esclusivo degli sviluppatori, finalmente è tempo per gli utenti di provare i nuovi strumenti proposti da Microsoft.

Il rilascio corrisponde all’avvio della conferenza per gli sviluppatori di Microsoft Build 2017, in corso proprio questa settimana.

“Siamo lieti di annunciare il rilascio di Visual Studio 2017 per Mac, un nuovo membro della famiglia di Visual Studio che consente agli sviluppatori di macOS di creare applicazioni per cellulari, web e cloud attraverso Xamarin e .NET Core, nonché giochi con Unity” ha dichiarato ufficialmente la Microsoft, aggiungendo che “Gli sviluppatori possono creare applicazioni Android, macOS, iOS, tvOS, watchOS, web e cloud”.

Coding veloce, debug, collaborazione e diagnostica facilitata, fanno pensare con fiducia al rilascio ufficiale al pubblico.
Microsoft Visual Studio IDE, o integrated development environment – ambiente di sviluppo integrato, è disponibile per il download gratuito su Mac dal sito visualstudio.com.

Mentre Microsoft sta lanciando ufficialmente il suo IDE al mondo Mac, all’inizio di questo mese l’azienda ha introdotto un nuovo concorrente per il MacBook, chiamato Surface Laptop che esegue Windows 10 S. Microsoft ha anche lavorato a una sostituzione di Wunderlist chiamata To-Do e miglioramenti ad Outlook per Mac per Gmail.

È possibile leggere le note di rilascio complete per l’ultima versione (e la prima versione non anteprima).


Microsoft rilascia Visual Studio 2017 per Mac - Ultima modifica: 2017-05-13T09:29:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011