Mozilla pubblica i dati su come gli utenti Firefox utilizzano il browser

Mozilla ha reso pubblici alcuni dati su come gli utenti di Firefox utilizzano il proprio browser e Internet. Il report di Mozilla riguarda l’utilizzo di Firefox sul web, ma, secondo Rebecca Weiss, responsabile del progetto di divulgazione di dati pubblici di Mozilla, a breve si aggiungeranno anche informazioni sull’uso di dispositivi mobili.

Dati di utilizzo FireFox da parte degli utenti

Mozilla alcuni anni fa ha lanciato il Firefox Hardware Report come risorsa pubblica di informazioni sull’hardware che viene utilizzato sul web. Ora il produttore di software sta rafforzando la quantità di dati con nuove informazioni su come gli utenti di Firefox utilizzano il browser e Internet.

Mozilla aveva grandi speranze che il suo browser Quantum potesse aiutarlo a competere meglio con Google Chrome, ma secondo la prima ondata di dati, ciò non è realmente accaduto.

Al 31 marzo 2017, risultavano circa 313 milioni di client Firefox in esecuzione su computer desktop in tutto il mondo (utenti attivi mensilmente). Un anno dopo, la cifra era scesa a circa 293 milioni.

Alcuni mesi dopo, nel bel mezzo della crisi estiva (25 agosto 2017), Mozilla aveva 277 milioni di utenti di Firefox desktop. Quest’anno nello stesso periodo, la stima si aggira sui 256 milioni di utenti.

Il rapporto di Mozilla mostra anche la rilevanza dei blocker di tracker di dati. A partire da Firefox 57, Mozilla offre agli utenti la possibilità di abilitare la protezione dal monitoraggio e renderla sempre attiva per tutte le sessioni di navigazione. Da quel momento, l’1,2% degli utenti di Firefox l’hanno utilizzata (la cifra non include l’utilizzo della protezione dal tracciamento nella navigazione privata).

Inoltre, il 9,3% degli utenti dispone del componente aggiuntivo Adblock Plus e il 3,2% utilizza uBlock Origin.

A titolo di curiosità, un enorme 88,7% degli utenti di Firefox utilizza CPU Intel.

Intel sta inoltre vincendo nel reparto delle GPU, dove il 66,1% dei sistemi si basa sulla grafica Intel integrata. Solo il 14,6% degli utenti di Firefox utilizza AMD. La quota di Nvidia è del 14,1%.


Mozilla pubblica i dati su come gli utenti Firefox utilizzano il browser - Ultima modifica: 2018-09-01T10:59:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011