Novità di Oppo: MeshTalk e Under-Screen Camera

Oppo, ha presentato in questi giorni due importanti novità:

  • MeshTalk; una innovativa soluzione di comunicazione proprietaria end-to-end, che consente di telefonare, trasmettere testi e messaggi vocali nel raggio di 3 km senza usare una rete telefonica, Wi-Fi o Bluetooth.

  • Under- Screen Camera; la prima fotocamera anteriore posta al di sotto del display. La nuova USC supporta un modulo fotografico cha cattura più luce sfruttando algoritmi ottimizzati e apprendimento dell’IA per aumentare le prestazioni.  

Non si può certo dire che l’azienda cinese non abbia anticipato il futuro con queste due importanti innovazioni presentate in questi giorni al Mobile World Congress 2019 di Shanghai. 

Qiao Jiadong, Product Manager di Oppo nella presentazione ci ha tenuto a sottolineare, quanto l’azienda, sia da sempre impegnata nell’innovazione dei prodotti e delle tecnologie che creano per gli utenti esperienze d’uso più coinvolgenti ed immersive. 

USC e MeshTalk fanno parte della visione di Oppo per il futuro, promuovendo un’evoluzione tecnologica del settore. Per il Product manager l’innovazione è anche un mezzo per espandere l’immaginazione e allo stesso tempo aprire molteplici possibilità di scenari applicativi.

Che scenari apriranno le due innovazioni presentate? 

Sicuramente con USC i nostri smartphone non avranno più fori sullo schermo e fastidiosi notch, senza però dover rinunciare al sensore d’immagine frontale. USC prevede :

  • L’utilizzo di materiali altamente trasparenti e capaci di far filtrare la luce, così da permettere scatti a livello di quelli tradizionali.
  • Sblocco facciale
  • Videochiamate 
  • Filtri d’immagine. 
  • Fotocamera nascosta sotto il vetro.
  • Sensore di immagine più grande con pixel più larghi, abbinati ad un’ottica con apertura più ampia. 

Ma l’innovazione riguarda anche il software, che avrà un nuovo algoritmo proprietario in grado di migliorare HDR, bilanciamento del bianco, luminosità e dettaglio.

Qual è l’innovazione di MeshTalk? 

Il nuovo sistema di comunicazione end-to-end evita le stazioni di base, i server e altri dispositivi permettendo agli utenti un livello di privacy decisamente più elevato. Rende possibile la comunicazione a corto raggio per fare chiamate, videochiamate, trasmettere testi e messaggi vocali, senza appoggiarsi a reti telefoniche, WiFi o Bluetooth. Alla base di questa nuova soluzione di comunicazione c’è l’idea di creare una rete locale ad hoc (LAN), tra più dispositivi, poter attivare chat di gruppo tra colore all’interno del raggio d’azione di 3 km, con una maggiore privacy. L’azienda parla inoltre di un minor consumo energetico e di una maggiore velocità di reazione. Non ci resta quindi che aspettare nuovi dettagli.


Novità di Oppo: MeshTalk e Under-Screen Camera - Ultima modifica: 2019-06-27T16:32:31+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011