Nubia Alpha: un ibrido telefono-smartwatch con uno schermo flessibile

La maggior parte delle persone parla di Samsung Galaxy Fold e Huawei Mate X al MWC di quest’anno, ma anche Nubia sta sfoggiando un telefono pieghevole da indossare.
Nubia, l’ex divisione di ZTE, ha appena annunciato uno smartphone da indossare con un display flessibile: si chiama Alpha Nubia, e sembra fra il folle e l’eccellente.

Alpha Nubia: il braccialetto slap innovativo

Il nuovo smartwatch ha l’aspetto di un braccialetto “slap” degli anni ’90, solo che si tratta di un braccialetto slap di fascia alta che è anche un display OLED.
Il pannello OLED di Visionox misura quattro pollici, il che è abbastanza grande per uno smartwatch. È un’idea originale: la gente vuole più spazio sullo schermo dopo tutto e molte persone si lamentano della dimensione degli schermi degli smartwatch, ma questo grande display è forse eccessivo. Sembra un po’ grandicello da mettere al polso, anche se il dispositivo non sembra grande tanto quanto la versione prototipo vista all’IFA 2018.

Il Nubia Alpha fa tutto ciò che fa un normale smartwatch. Supporta Bluetooth e Wi-Fi, così come eSIM per le telefonate e ciò significa che è possibile inviare messaggi, effettuare chiamate e accedere a Internet senza il telefono nelle vicinanze. Può anche misurare la frequenza cardiaca, la qualità del sonno e vari esercizi effettuati.

Cerca anche di fare molto più di uno smartwatch tradizionale: c’è in realtà una fotocamera da 5 megapixel integrata sul lato del dispositivo. Abbiamo visto per la prima volta gli smartwatch con fotocamere incorporate anni fa, ma non hanno mai preso piede, probabilmente perché l’idea di una fotocamera all’interno di uno smartwatch è un’idea intrusiva per il gusto di molte persone: chissà quando stai registrando un video son il polso…

Alpha Nubia: le caratteristiche

Il Nubia Alpha sembra davvero un bel gioiello, anche se grande; sarà disponibile di colore nero e oro ed è resistente all’acqua.
Alla base del funzionamento dell’Alpha c’è il chipset Snapdragon Wear 2100 di Qualcomm. Tuttavia, questo orologio non funziona con il sistema operativo Wear e gira su un sistema operativo proprietario con cui gli utenti possono interagire con gesti, comandi vocali e controlli multi-touch. Il dispositivo dispone di 1 GB di RAM, che è più di molti smartwatch basati su Wear OS.

È inoltre possibile memorizzare oltre 1.000 brani sull’Alpha, grazie ai suoi 8 GB di memoria integrata. C’è anche una batteria da 500mAh che Nubia dice dovrebbe fornire 1-2 giorni di uso “normale” o fino a una settimana in standby.
Questo è un dispositivo molto strano. Sembra quasi più un concept che altro, ma non è un concept e sta per arrivare sul mercato.

Alpha Nubia: prezzi

Il modello solo Bluetooth sarà disponibile in Europa e Nord America ad aprile per 449 euro, mentre la versione eSIM partirà da 549 euro, quando sarà disponibile nel Q3 del 2019. Se si desidera il modello “d’oro”, bisognerà sborsare 649 euro.


Nubia Alpha: un ibrido telefono-smartwatch con uno schermo flessibile - Ultima modifica: 2019-02-28T14:00:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

13 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 giorno ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 giorno ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011