Nuovo aggiornamento di Telegram: pagamenti 2.0 e chat vocali programmate

Un nuovo aggiornamento di Telegram è stato rilasciato e annunciato direttamente sul blog del canale dedicato della società sulla sua app di messaggistica. Questo aggiornamento introduce i Pagamenti 2.0 per tutte le chat Telegram,la  programmazione e mini profili per le Chat vocali, e le nuove versioni di Telegram Web per browser. Quella che più interessa lato business riguarda la possibilità, offerta ai commercianti, di ricevere pagamenti all’interno di qualsiasi chat.

Telegram pagamenti 2.0

Il team al lavoro sull’applicazione li chiama Pagamenti 2.0, per sottolineare i passi in avanti compiuti rispetto a quando il supporto alle transazioni è stato incluso nell’ormai lontano 2017. Quanto offerto oggi è reso possibile grazie alla partnership con otto fornitori che gestiscono altrettanti circuiti o piattaforme per la movimentazione del denaro. Sono Stripe, Yandex.Money, Sberbank, Tranzzo, Paymem, CLICK, LiqPay ed ECOMMPAY. Con tutta probabilità l’elenco andrà a espandersi in futuro.

Telegram sottolinea che non applica alcuna commissione e non conserva alcun dato sui pagamenti, in linea con la propria filosofia in tema di privacy. La funzionalità è accessibile sia dalle app mobile sia dalle versioni desktop.

Telegram Chat vocali programmate

La seconda novità con il nuovo aggiornamento di Telegram riguarda invece la possibilità di approfittare delle chat vocali programmate. In questo modo, si potrà creare dei veri e propri appuntamenti all’interno di gruppi e canali, così che gli utenti che desiderano partecipare possano prepararsi in anticipo. Sempre per migliorare le chat vocali, sono state introdotti anche i mini profili, che permettono di capire meglio con chi si sta parlando, senza tuttavia abbandonare la chat vocale.

Nuovo aggiornamento di Telegram, versione web

La versione web di Telegram si rinnova, anzi le versioni web, perché Telegram ne ha lanciate due. Entrambe supportano le principali funzionalità della piattaforma come sticker animati, modalità scura e cartelle app. Le web app occupano pochissimo spazio (400KB), non richiedono l’installazione e sono indipendenti dallo smartphone (una volta effettuata la connessione non è più necessario tenere lo smartphone a portata di mano o connesso ad internet). Le due nuove versioni di Telegram – usabili anche da smartphone – sono identificate come K e Z.

Inoltre le foto e i video si possono ora ingrandire con una semplice gesture e senza richiamare il visualizzatore multimediale: basterà effettuare un pinch to zoom.

E infine Telegram non ha trascurato proprio il lettore video integrato che è stato migliorato su per quanto riguarda le funzioni di avanzamento.

  • Su iOS: si tengono premuti i pulsanti + e – 15s per avanzare velocemente o riavvolgere
  • Su Android: si tiene premuto il lato destro e sinistro dello schermo per effettuare le stesse operazioni; inoltre con un doppio tocco si possono saltare 10 secondi in avanti o indietro

Telegram ha migliorato le prestazioni dell’interfaccia dell’app per Android. In particolare ora le animazioni che si attivano quando si richiama il menu laterale o quando si torna alla chat risultano più fluide.

 


Nuovo aggiornamento di Telegram: pagamenti 2.0 e chat vocali programmate - Ultima modifica: 2021-04-27T17:51:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011